×
1 295
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicato il
16 lug 2017
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Il concorso ‘Feel The Yarn 2017’ vinto dal cinese Yuan-Lung Kao e dall’inglese Rebecca Holmes

Pubblicato il
16 lug 2017

Il concorso ‘Feel the Yarn’ si è concluso durante la manifestazione Pitti Filati 81, terminata a sua volta in un’atmosfera vivace e con una visione complessivamente positiva per il futuro della maglieria. L’ottava edizione del concorso di creazione fashion ha dato spazio alla presenza di 13 istituti di moda internazionali e ai loro selezionati 22 finalisti, abbinati a 22 filature italiane tra le più creative e accreditate che li hanno sostenuti con i loro filati, con l’impegno promozionale e organizzativo di C.P.F. (Consorzio Promozione Filati), di Pitti Immagine e del Centro di Firenze per la Moda Italiana.

Yuan-Lung Kao


Vince il premio ‘Feel The Yarn 2017’, offerto da Biella Yarn, parte del Gruppo Südwolle, Yuan-Lung Kao, del Royal College of Art, “grazie a capi che esprimono una creatività elevata, ma anche una capacità di valorizzazione dei filati di Manifattura Igea e una competenza tecnica approfondita”, si legge nella motivazione del premio.
 
Il premio speciale, offerto da Banana Republic, viene assegnato a Rebecca Holmes della Kingston University di Londra, che ha saputo coniugare la sua visione con i materiali di Pecci Filati in capi ricchi di dettagli e orientati al mercato.  

Visitatrici a 'Feel the Yarn 2017'


“Il senso del progetto ‘Feel the Yarn’, fortemente voluto da C.P.F., è quello di collegare i giovani creativi internazionali con il mondo dei filati e della maglieria. Il futuro si pone l’obiettivo di incrementare le opportunità di stage formativi presso aziende e brand internazionali di rilievo”, auspica Federico Gualtieri, Presidente di C.P.F.-Consorzio Promozione Filati.

“Il concorso ‘Feel The Yarn’ è realizzato grazie al “Programma Speciale Fiere Pitti Immagine 2017”, promosso da Centro di Firenze per la Moda Italiana e realizzato con il contributo di MISE e Agenzia ICE nell’ambito del progetto a sostegno delle fiere italiane e del Made In Italy”, ricorda Gualtieri, “attira ogni anno l’interesse di esperti e visitatori ed è un’occasione unica di incontro tra gli stilisti di domani ed il mercato. Numerosi sono i partecipanti delle precedenti edizioni che oggi tornano da “compratori”, a consolidare la collaborazione con le filature di Pitti Filati”.

Rebecca Holmes


Le filature coinvolte nel concorso sono state:
Alpes Manifattura Filati, Biella Yarn by Südwolle, Botto Giuseppe, E. Miroglio, Fabifil, Filati Biagioli Modesto, Filitaly-Lab, Filmar, Filpucci, Gi.Ti.Bi. Filati, Ilaria Manifattura Lane, Industria Italiana Filati, Lanificio Dell’Olivo, Linsieme Filati, Manifattura Igea, Manifattura Sesia, New Mill, Pecci Filati, Pinori Filati, Tollegno 1900, Toscano, Zegna Baruffa Lane Borgosesia.
 
Gli istituti che hanno partecipato:
Accademia Costume & Moda, BIFT-Beijing Institute of Fashion Technology, Bunka Fashion College, Hochschule Luzern-Art and Design, Hochschule Niederrhein-University of Applied Sciences, Hochschule Trier, IED Istituto Europeo di Design, Kingston University, Polimoda, Politecnico di Milano-Scuola del Design, Royal College of Art, The Hong Kong Polytechnic–Institute of Textiles and Clothing, Hanyang Womens’ University.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.