×
1 264
Fashion Jobs
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
HERMES ITALIE S.P.A.
in Store Trainer - Boutique Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Internal Audit Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga Tecnico/a Industrializzazione Calzature
Tempo Indeterminato ·
CONFIDENZIALE
Retail Area Manager Lombardia e Piemonte
Tempo Indeterminato · MILANO
MANTERO SETA
Industrializzatore
Tempo Indeterminato · GRANDATE
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
1 feb 2018
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Il concorso di moda ITS ritorna con un nuovo format

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
1 feb 2018

Interrotto nel 2017, l'ITS ricomincia quest'anno sotto un'altra forma. Il concorso per giovani stilisti International Talent Support (ITS), che tradizionalmente si svolgeva a metà luglio a Trieste, non si è potuto organizzare l'anno scorso per mancanza di risorse finanziarie sufficienti. Ora che è riuscito a trovare un nuovo budget, riparte, questa volta patrocinato dai principali organi istituzionali del comparto moda del Bel Paese, dalla Camera Nazionale della Moda Italiana (CNMI) alla società fiorentina organizzatrice di fiere Pitti Immagine, passando per Altaroma, che gestisce la settimana romana dell’alta moda.

"Così audace, quasi incredibile", l'ITS mette in primo piano il tema del coraggio quest'anno - itsweb.org


“Con ciascuno di questi organi, l'ITS svilupperà un progetto particolare, che sarà annunciato entro poco tempo”, ci spiega la fondatrice del concorso, Barbara Franchin. "L'idea è, una volta che avremo identificato nuovi talenti, di aiutarli e fare in modo che rimangano all’interno del sistema moda italiano”, prosegue. Un percorso che potrà compiersi attraverso le Fashion Week e vari saloni.
 
“Abbiamo una missione che non è cambiata, quella di cercare la creatività in tutto il mondo. Ciò che è cambiato è la moda, in grande effervescenza e in cerca d’identità. Oggi la moda va da Amazon, che crea una collezione atttraverso un algoritmo, alla crescita d’importanza della Haute Couture. Di fronte a questa ampia forbice, i giovani designer ci forniranno la loro visione e le soluzioni idonee con i mezzi di cui dispongono”, analizza la capa dell'ITS.

Dal 2000, il concorso ha promosso innumerevoli talenti, tra i quali l’attuale direttore artistico di Balenciaga, Demna Gvasalia. Ripensata, la manifestazione si ripresenta ora con un nuovo format. L’appuntamento è stato anticipato al 26-27 giugno, si svolgerà sempre a Trieste, ma in una nuova location, al Magazzino 42 nel terminal dei traghetti.
 
Inoltre ci saranno solo due concorsi invece dei quattro precedenti. I tre concorsi nelle categorie moda, accessori e gioielli diventano uno solo, con una distinzione molto meno rigorosa tra ciascuna categoria. I finalisti, una decina per ogni disciplina, concorreranno per il premio ITS, con una borsa di 15.000 euro, e per il premio OTB, con una dotazione di 10.000 euro, con la possiblità di fare uno stage all’interno di uno dei marchi del gruppo di moda di Renzo Rosso, partner storico della manifestazione.
 
L’altro premio, ITS Artwork, è dedicato alla creatività pura. Sponsorizzato da Swatch, è stato mantenuto, e il produttore elvetico di orologi ha confermato il proprio sostegno. Il premio farà vincere la somma di 10.000 euro e sei mesi di esperienza pagata presso lo Swatch LAB a Zurigo.
 
“L'ITS non è solamente un concorso. Una volta terminata la prova, noi accompagniamo tutti i nostri finalisti nel loro percorso per metterli in contatto con le case di moda. Ogni anno produciamo un rapporto sulle tendenze e soprattutto gestiamo archivi importanti, che vogliamo trasformare in fondazione con un laboratorio educativo”, conclude Barbara Franchin.
 
Le iscrizioni sono aperte fino al 21 marzo. I dossier con le candidature devono essere presentati entro il 16 aprile. I finalisti saranno selezionati a fine aprile.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.