×
1 524
Fashion Jobs
MICHAEL PAGE ITALIA
Wholesale Manager Asia Per Brand di Calzature Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
360 TALENT LONDON
Planning & External Production Manager
Tempo Indeterminato ·
FIORELLA RUBINO
Retail District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
CONSEA FASHION&RETAIL
Costing Officer - Shoes
Tempo Indeterminato · FIRENZE
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Pelletteria e Accessori
Tempo Indeterminato · GRANAROLO DELL'EMILIA
BENETTON GROUP SRL
District Manager - Undercolors
Tempo Indeterminato · ALESSANDRIA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Tax Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SKECHERS
Customer Service Representative
Tempo Indeterminato · VIMERCATE
RETAIL SEARCH SRL
CRM Specialist - Omnichannel - Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Buyer
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
Pubblicato il
26 lug 2016
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Il CNCC ha affrontato le strategie di valorizzazione e rilancio “green” degli asset commerciali

Pubblicato il
26 lug 2016

Le nuove opportunità per il patrimonio degli asset commerciali sono state al centro del dibattito promosso e organizzato dal CNCC (il Consiglio Nazionale dei Centri Commerciali) nel corso dell’evento tenutosi qualche giorno fa presso il Centro Sarca di Sesto San Giovanni (MI).

Il "Settimo Cielo Retail Park" a Settimo Torinese (TO), che fa parte del CNCC


Il dibattito ha infatti trattato il tema della “Deep Renovation”, la riqualificazione radicale, privilegiando in primis l’aspetto architettonico dei centri, attraverso l’analisi di casi che hanno attuato o stanno attuando strategie di rinnovamento delle strutture esistenti.

In secondo luogo, si è parlato di come questa scelta di valorizzare strutture dismesse e aree in degrado permetta di costruire nuovi centri commerciali senza sfruttare nuovo suolo e offra anche l’opportunità di rivitalizzare l’area in questione, sia dal punto di vista ambientale che sociale ed economico.

Dal punto di vista della sostenibilità e degli aspetti tecnici strategici per i processi di riqualificazione profonda, sono stati trattati temi relativi alle opportunità di “risparmio energetico” attraverso soluzioni di architettura ed impiantistiche, nell’ottica di verificare anche la sostenibilità ed il ritorno degli investimenti.

Dopo l’apertura dei lavori a cura di Massimo Moretti (Presidente CNCC e Head of Retail Beni Stabili SIIQ), la giornata è stata divisa in tre sessioni: Sostenibilità, Tecnica e Architettura, con i contributi dei protagonisti e delle aziende più “virtuose”, oltre alle case-history di maggior rilievo.

“In questo momento storico, la “Deep Renovation” rappresenta una grande opportunità per gli asset commerciali”, ha affermato Massimo Moretti. “Dare una nuova vita a strutture esistenti permette infatti di valorizzare delle risorse e di non consumare “nuovo suolo”, rispettando così l’esigenza più che mai attuale di condurre delle attività sostenibili, che rispettino l’ambiente e ottimizzino le risorse”.

“Quest’anno la commissione Architettura, Tecnica e Sostenibilità del CNCC ha voluto affrontare il tema della riqualificazione dei complessi commerciali, in quanto l'aggiornamento architettonico e l'efficientamento tecnico, la sostenibilità energetica, culturale e sociale sono sempre di più importanti per chi si occupa di questo mercato”, ha aggiunto Paolo Facchini, Presidente Commissione ATS, Chairman & Partner Lombardini22. “Abbiamo coinvolto, quali relatori, primari player internazionali per conoscere le loro visioni e strategie”.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.

Tags :
Distribuzione