×
1 332
Fashion Jobs
CONFIDENTIEL
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SIDLER SA
Product Manager / Luxury / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
JIL SANDER
Collection Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Responsabile Amministrazione e Bilancio
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMA
IT Manager (Analista Programmatore)
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicato il
21 feb 2017
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Il CNCC crea i primi “Design Awards”

Pubblicato il
21 feb 2017

Nascono da quest’anno i “CNCC Design Awards 2017”, concorso che mette a confronto le best performance per premiare i centri commerciali più virtuosi. Il nuovo riconoscimento lanciato da CNCC (Consiglio Nazionale dei Centri Commerciali) premierà i centri commerciali migliori dal punto di vista di tecnica, sostenibilità e qualità architettonica.

Il Castel Romano Designer Outlet fa parte del CNCC


Un riconoscimento che si inserisce nel dibattito contemporaneo sui temi legati alla qualità del costruire, all’efficientamento e alla sostenibilità delle strutture commerciali, e che intende nominare i “best performer” tra i complessi di nuova costruzione oppure oggetto di ristrutturazione.

Fortemente voluto dal Presidente del CNCC Massimo Moretti unitamente al Presidente della Commissione Architettura, Tecnica e Sostenibilità Paolo Facchini, questo premio mette in primo piano la riqualificazione di un centro commerciale in ottica “green”, esaminando una serie di aspetti che, a partire dall’efficienza energetica, si traducono in ottimizzazione e razionalizzazione delle risorse.

“Focus quindi, sulle migliori soluzioni di architettura ed impiantistiche, alla ricerca di una sostenibilità diventata ormai un must imprescindibile, che non rappresenta solo un ritorno economico, ma sta assumendo una valenza sempre maggiore anche in ambito sociale, ambientale e culturale”, ricorda il comunicato ufficiale dell'iniziativa.

Una giuria composta da 10 membri del CNCC, oltre che da esperti esterni del settore, esaminerà le candidature suddividendole nelle 2 categorie “Nuove realizzazioni” e “Ristrutturazioni”; ciascuna di queste sarà ulteriormente suddivisa in base alle superfici della GLA (da 5.000 mq. a 30.000 mq.; oltre 30.001 mq.).

I vincitori saranno proclamati durante il convegno “Deep Renovation”, il 20 aprile 2017. Al centro del dibattito del convegno primaverile vi saranno le case history più rappresentative con l’esperienza virtuosa dei maggiori player del settore. Infatti, oltre a testimonianze come quella di Ikea, per la prima volta in Italia parlerà Walltopia, società rumena specializzata nel leisure-percorsi salute e pareti indoor da scalare. Farà parte del panel anche il progetto FICO (Fabbrica Italiana Contadina) come esempio di riqualificazione di un’area comunale degradata: una EXPO permanente a Bologna, dedicata alle eccellenze dell’agroalimentare italiano.

Il Convegno sarà anche l’occasione per introdurre un’altra novità promossa dalla Commissione ATS: dopo il successo dell’iniziativa “Legal Tweets” proposta dalla Commissione Legale verrano introdotte le “Brick News”, ovvero spunti tematici e aggiornamenti rivolti a tutti gli associati relativamente agli aspetti architettonici, tecnici e della sostenibilità.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.