×
1 330
Fashion Jobs
SIDLER SA
Product Manager / Luxury / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
JIL SANDER
Collection Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Responsabile Amministrazione e Bilancio
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMA
IT Manager (Analista Programmatore)
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
27 gen 2023
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Il capo di WGSN annuncia la vendita della sua unità che si occupa di tendenze

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
27 gen 2023

Ascential, proprietario di WGSN e del Festival Internazionale della Creatività Cannes Lions, ha annunciato una sorpresa: la vendita proprio della sua unità WGSN, che si occupa di tendenze, a seguito di un'analisi strategica iniziata la scorsa primavera.

WGSN


Il gruppo ha “valutato la struttura organizzativa e finanziaria ottimale per le sue attività al fine di realizzare la propria strategia e massimizzare il valore per gli azionisti, compresa una valutazione nel merito di una separazione gestita di alcune attività del gruppo”.

Ascential prosegue indicando che si tratta di concretizzare “un processo di vendita di WGSN”. Questo “consentirà di restituire agli azionisti una parte significativa del ricavato della cessione” e fornirà capitale di sviluppo a tutte le società del gruppo.

WGSN era stata acquisita quasi 20 anni fa, nel 2005. I fondatori, i fratelli Julian e Marc Worth, la vendettero per la cifra di 140 milioni di sterline, pari a 159 milioni di euro. I due hanno anche acquisito la rivale statunitense Stylesight 10 anni fa per una somma non rivelata, ma che si diceva fosse di alcune decine di milioni di sterline. Sebbene siano state fuse insieme, le due società continuano a svolgere un ruolo determinante nella previsione delle tendenze nel settore della moda.

Altri piani di Ascential includono la separazione delle sue attività di e-commerce globale in una società indipendente quotata negli Stati Uniti, mentre il suo business legato agli eventi sarà ancora quotato nel Regno Unito come “Ascential plc”.

L'attuale amministratore delegato di Ascential, Duncan Painter, ricoprirà lo stesso ruolo presso la società di e-commerce quotata in Borsa. Per quanto riguarda Philip Thomas, attualmente CEO di Ascential Intelligence and Events, egli diventerà CEO di Ascential plc.
 
Per quanto riguarda i risultati commerciali, la società ha dichiarato che nell’esercizio 2022 ha ottenuto una crescita del fatturato a due cifre in tutti e quattro i suoi segmenti d’attività e che il suo giro d’affari totale per l'anno fiscale conclusosi il 31 dicembre dovrebbe raggiungere almeno i 520 milioni di sterline (591 milioni di euro), rispetto ai 349 milioni sterline (397 milioni di euro) del 2021. L'EBITDA rettificato dovrebbe raggiungere almeno i 118 milioni di sterline (134 milioni di euro), rispetto agli 89 milioni di sterline (101 milioni di euro) del 2021.

Digital Commerce, la sua offerta di tecnologia e servizi in rapida crescita che aiuta i marchi a ottimizzare e accelerare le loro prestazioni di e-commerce, ha registrato un altro anno di forte crescita dei ricavi, con un aumento del 15% su base proforma e del 10% su base organica.

La notizia arriva ad appena una decina di giorni di distanza dall’annuncio della morte di uno dei due fondatori di WGSN, Marc Worth, resa nota dal servizio di tendenze e informazioni Stylus, anch’esso fondato da Marc Worth, che ne era tutt’ora presidente esecutivo.

Marc Worth


I fratelli Worth provengono da un passato nel settore dell'abbigliamento, avendo lavorato per l'azienda di famiglia, Heat-Seal Textiles, prima di avere l'idea che trasformò radicalmente il settore della previsione delle tendenze.
 
I due hanno fondato WGSN (che sta per Worth Global Style Network) nel 1997 e hanno trasformato la previsione delle tendenze da un'attività basata su pubblicazioni fisiche ad andamento lento in un business online. Ma nei primi giorni d’esistenza dell’azienda, prima che il web mondiale fosse sviluppato come lo è diventato in seguito, le sue previsioni venivano fornite tramite CD o trasmesse via satellite.
 
I Worth hanno costruito WGSN da un ufficio londinese con solo pochi dipendenti (chi vi scrive ne era inclusa) trasformandolo nel principale business mondiale delle tendenze della moda, superando il momento di difficoltà delle aziende dotcom all'inizio del millennio per vendere l'azienda al gigante dell'editoria EMAP (East Midland Allied Press), di cui Ascential fa parte.
 
Dopo WGSN, Worth, morto a 61 anni compiuti, ha posseduto l'etichetta Ossie Clark per 18 mesi, vendendola in seguito mentre era in perdita. Ha continuato ad avere un'ampia varietà di interessi commerciali ed è stato un appassionato investitore e mentore di nuove società e giovani imprenditori di diversa estrazione.
 
È stato anche presidente di UK Israel Business (UKIB) e del consiglio dei governatori dello Shenkar College di Israele, nonché amministratore della Fondazione Tel Aviv e presidente di TLVinLDN.
 
Infine ha lanciato Stylus nel 2010, che ha guidato come CEO fino a quando non ne è diventato presidente esecutivo nell'aprile 2022.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.