×
1 517
Fashion Jobs
RANDSTAD ITALIA
Customer Service - Back Office Commerciale
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Buyer Men's Rtw & Accessories Linea Giorgio Armani
Tempo Indeterminato · MILAN
STELLA MCCARTNEY
Rtw Tecnico di Industrializzazione e Produzione
Tempo Indeterminato · NOVARA
LUXURY GOODS OUTLET S.R.L
Gucci_stock Manager
Tempo Indeterminato · SERRAVALLE SCRIVIA
RODGY GUERRERA AND PARTNERS
Human Resources Manager Italy&Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
STELLA MCCARTNEY
Logistics Specialist
Tempo Indeterminato · NOVARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
Di
AFP-Relaxnews
Pubblicato il
9 feb 2016
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Il boss di Uniqlo vuole sviluppare gli accessori

Di
AFP-Relaxnews
Pubblicato il
9 feb 2016

Tadashi Yanai, fondatore e capo del marchio giapponese di abbigliamento Uniqlo, ha confidato all'agenzia di stampa francese AFP la voglia di allargare il suo gruppo verso la produzione di cappelli, borse, calzature e altri accessori.

Uno store Uniqlo


"Questo è ciò che voglio fare attualmente", ha detto il capitano d'industria, rispondendo alle domande di imprenditori e studenti in un suo recente intervento all'Università Waseda di Tokyo.

Non si tratta di un'idea astratta, "abbiamo già alcuni accessori, ma il signor Yanai vorrebbe ampliarne le gamme", ha confermato all'AFP un portavoce del gruppo Fast Retailing, azienda che produce i marchi Uniqlo, g.u, Theory, Comptoir des Cotonniers e Princesse tam.tam.

Tadashi Yanai, che ha fatto di un negozio di famiglia nel Giappone occidentale la catena internazionale di circa 3.000 negozi che oggi conosciamo, è famoso per la determinazione nel raggiungere i suoi obiettivi.

Da anni ambisce ad essere il numero uno mondiale dei vestiti basic, puntando a generare entro poche annate un fatturato di gruppo di 5.000 miliardi di yen (38,5 miliardi di euro), un obiettivo al quale si sta avvicinando gradualmente, con il dato che è già raddoppiato tra il 2010 e il 2015, arrivando a quasi 1.700 miliardi di yen.

"Se pensate che non ce la potrete fare, non ce la farete davvero, ma se ci credete e insistete, il vostro ruolo come dirigente è quello di riunire le persone giuste e competenti e di lavorare di squadra per raggiungere il vostro obiettivo", ha affermato davanti a studenti non ancora così sicuri dei loro progetti o che non sanno ancora presentarli bene.

Tadashi Yanai non ha esitato a criticare il modo in cui sono dirette molte aziende giapponesi, con una progressione nella gerarchia per anzianità e varie altre abitudini e consuetudini immutabili nel tempo che egli considera sbagliate.

Lavorando in un settore cui la manodopera va e viene e dove tante volte c'è penuria di forza lavoro, il boss di Uniqlo riconosce che il fatto per il quale molti dipendenti assunti da poco abbandonano il lavoro nel giro di alcuni anni è diventato nel complesso un fatto normale. "Trovare il giusto dipendente è come trovare il partner giusto per sposarsi", ha ironizzato Yanai.

Versione italiana di Gianluca Bolelli; fonte: AFP/Relaxnews

Copyright © 2023 AFP-Relaxnews. All rights reserved.