Il Bisonte nomina Luigi Ceccon suo nuovo AD
Si apre un nuovo capitolo della storia di Il Bisonte. Il marchio di pelletteria, noto per le sue borse in pelle di vitello realizzate da artigiani fiorentini, annuncia in un comunicato la propria riorganizzazione manageriale. Dopo essere passato sotto bandiera giapponese lo scorso anno, oggi Il Bisonte si dota di un nuovo Amministratore Delegato, Luigi Ceccon. Ceccon succede a Sofia Ciucchi, che ha lasciato la società a settembre dopo tre anni come suo direttore generale.

Per il manager italiano si tratta di una promozione. L'uomo, che in passato è stato in particolare direttore finanziario e direttore generale del marchio motociclistico Aprilia, ha infatti gestito la prima acquisizione della storica pelletteria italiana nel giugno 2015, portando il fondo di investimento britannico Palamon Capital Partners ad acquisire il marchio. Nell’ambito dell’operazione è entrato a far parte di Il Bisonte come direttore finanziario, responsabile delle risorse umane e dell'organizzazione.
Nel giugno 2019, il pellettiere è stato ceduto dal fondo britannico per 89 milioni di euro a Look Holdings, suo distributore e licenziatario in Giappone dagli anni ‘90, che conta 42 boutique Il Bisonte nel Sol Levante.
Sotto l'egida del nuovo proprietario e di Luigi Ceccon, ai comandi da aprile, la direzione creativa è stata affidata a Felice Limosani e la direzione della comunicazione a Silvia Negri Firman. Wanny Di Filippo, che nel 1970 ha creato l’etichetta, il cui cinquantennale ricorre proprio quest’anno, accompagnerà questa nuova fase come ambasciatore del marchio.
Per i suoi 50 anni, Il Bisonte aveva previsto un evento speciale al Pitti Uomo. Per colpa del Covid-19, la manifestazione è stata annullata. L'anniversario sarà comunque celebrato attraverso una collezione speciale e un progetto basato sull’attenzione all’ambiente.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.