×
1 459
Fashion Jobs
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
NAPAPIJRI
Customer Service Representative - Spanish And English Speaking - Napapijri (Fixed Term 12 Months)
Tempo Indeterminato ·
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Customer Service Specialist_luxury Boutique_venezia
Tempo Indeterminato · VENEZIA
MIRIADE
Responsabile IT
Tempo Indeterminato · NAPOLI
DEDAR
Senior Buyer - Sample Planner
Tempo Indeterminato · APPIANO GENTILE
MICHAEL PAGE ITALIA
Sales Manager Online Multibrand Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Direttore Commerciale
Tempo Indeterminato · PESCARA
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · VENEZIA
WP LAVORI IN CORSO SRL
Area Manager Italia - Canale Wholesale
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
PHILIPP PLEIN
Global CRM Specialist
Tempo Indeterminato · LUGANO
MICHAEL PAGE ITALIA
Social Media Manager - Brand Fashion - Lusso
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Senior Manager, IT
Tempo Indeterminato · PIACENZA
PANDORA
Regional Sales Manager - Toscana
Tempo Indeterminato · FIRENZE
ULTIMA ITALIA S.R.L
Production And Sourcing CO-Ordinator (Production Merchandiser)
Tempo Indeterminato · MILANO
REV SRL
Production Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Coordinatore Manovia di Campionario (Luxury Shoes)
Tempo Indeterminato · VENEZIA
RANDSTAD ITALIA
Treasury Specialist
Tempo Indeterminato · FIRENZE
PANDORA
Regional Sales Manager - Campania
Tempo Indeterminato · NAPOLI
BEAUTICK
Produzione Eventi
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicità
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
29 ott 2020
Tempo di lettura
3 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Il BFC fissa le date per le prossime tre London Fashion Week, ma annulla l’uomo di gennaio

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
29 ott 2020

Il British Fashion Council, l'organo di governo della moda britannica, ha annunciato giovedì le date delle prossime tre edizioni della London Fashion Week (LFW), rivelando nel contempo che non verrà realizzata la stagione del menswear di gennaio nel 2021.

Charles Jeffrey Loverboy - Autunno-Inverno 2020 - Menswear - Londra - © PixelFormula


Di conseguenza, le prossime tre edizioni della LFW si svolgeranno nelle seguenti date del 2021: dal 19 al 23 febbraio, dall'11 al 14 giugno e dal 17 al 21 settembre. Tutte e tre le stagioni presenteranno sia l’abbigliamento da uomo che il womenswear.
 
A causa del perdurare della crisi pandemica del Covid-19, la prossima stagione londinese sarà principalmente un evento digitale, disponibile gratuitamente sul sito web della London Fashion Week, con solo alcuni momenti fisici su scala ridotta, come sfilate intime e visite di showroom su appuntamento per stampa e buyer.

L'annuncio porta alla chiusura, quanto meno per il 2021, della London Fashion Week Men’s, la stagione autonoma di sfilate d'abbigliamento maschile che è stata lanciata per la prima volta nel giugno 2012. Tuttavia, il BFC ha sottolineato in un comunicato che “la London Fashion Week del gennaio 2022 sarà rivista il prossimo anno”.
 
Commentando le modifiche, Dylan Jones, presidente di BFC Menswear e redattore capo di GQ UK, ha osservato: “Quando abbiamo lanciato London Collections: Men nel giugno 2012, che poi è diventata la London Fashion Week Men's, stavamo rispondendo a un'esigenza del settore e alla necessità di avere una piattaforma per i nostri brillanti designer britannici di abbigliamento maschile, dai talenti emergenti ai sarti di Savile Row. Da allora sono cambiate molte cose e la pandemia di quest'anno ci ha fatto ripensare l’attuale sistema. Siamo fiduciosi che questa mossa aiuterà i designer a raggiungere più persone tramite la piattaforma digitale della LFW, pur consentendo loro di fare affari già a gennaio senza dover attendere la scadenza temporale di uno show”.
 
Il BFC ha sottolineato in un comunicato che “è in costante contatto con il governo per comprendere le linee guida e le restrizioni”, anche se l'attuale esecutivo continua a zigzagare nelle sue politiche durante la pandemia. Il BFC ha aggiunto di aver sviluppato la sua strategia alla luce delle “sfide intorno alla circolazione di merci, campioni e persone nel mercato unico e nell'unione doganale post Brexit”.

Burberry - Primavera-Estate 2021 - Womenswear - Londra - © PixelFormula


L'organizzazione ha anche tenuto sondaggi e tavole rotonde con i designer e conversazioni con gli showroom di vendita prima di prendere queste ultime decisioni. Data la probabile continua assenza di buyer stranieri a Londra all'inizio del prossimo anno, il BFC sta lavorando a una campagna incentrata sulle vendite utilizzando la piattaforma della London Fashion Week per raggiungere gli showroom online dei designer e i contatti di vendita fisici.
 
“Mentre l'industria della moda si muove verso un futuro più sostenibile e responsabile, in linea con il neonato Institute of Positive Fashion, il nostro obiettivo è continuare a ridefinire il nostro modello di settimana della moda, abbracciando l'innovazione digitale e tecnologica e offrendo allo stesso tempo idee e soluzioni che funzioneranno per tutte le aziende degli stilisti. Trasferire la LFWM nella LFW a febbraio continuerà a de-generizzare la LFW, consentirà ai designer una maggiore flessibilità nel considerare quale collezione mostrare e quando farlo, e ridurrà al minimo le necessità di spostamenti e viaggi, portandoci un passo più avanti verso un futuro maggiormente sostenibile”, ha affermato Caroline Rush, la Chief Executive del BFC.
 
Il passaggio del BFC alle stagioni senza genere è iniziato quest'estate, che ha anche coinciso con il ben accolto rinnovamento della sua piattaforma online, tramite la creazione di un Official Digital Hub che consente a rivenditori, media e consumatori di visualizzare e acquistare le collezioni.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.