×
1 251
Fashion Jobs
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
HERMES ITALIE S.P.A.
in Store Trainer - Boutique Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Internal Audit Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga Tecnico/a Industrializzazione Calzature
Tempo Indeterminato ·
CONFIDENZIALE
Retail Area Manager Lombardia e Piemonte
Tempo Indeterminato · MILANO
MANTERO SETA
Industrializzatore
Tempo Indeterminato · GRANDATE
SWAROVSKI
District Manager - Central Italy
Tempo Indeterminato · ROMA
MIROGLIO FASHION SRL
Buyer
Tempo Indeterminato · ALBA
Di
Ansa
Pubblicato il
9 apr 2019
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Ikea: “Troppe incertezze”, addio a progetto Verona

Di
Ansa
Pubblicato il
9 apr 2019

Troppe incertezze, e un cambiamento di idee da parte dell'amministrazione pubblica rispetto al progetto iniziale, e Ikea dice addio alla realizzazione di un proprio polo commerciale a Verona. La comunicazione è arrivata da Paolo Del Mastro Calvetti, responsabile sviluppo del colosso svedese dell'arredamento, al Comune scaligero.

ANSA


Viene così messa la parola fine su un piano che avrebbe creato 1.000 posti di lavoro, oltre a generare un indotto stimato in 250 milioni di euro, nell'area della "Marangona" a sud-est del capoluogo, di proprietà del Consorzio Zai-Quadrante Europa.

La firma all'accordo con Ikea venne apposta per la prima volta nel 2015 dall'allora sindaco Flavio Tosi, con la previsione di un grande punto vendita e un centro commerciale, sul modello del "Tiare" realizzato a Villesse (Gorizia).

L'accordo definitivo fu sottoscritto nel giugno 2016: su 280 mila metri quadri complessivi, una superficie commerciale di 120 mila, metà dei quali riservati alla vendita, e come opera compensativa 4,5 chilometri di variante alla Statale 12, per un valore di circa 14 milioni di euro.

Il nuovo sindaco, Federico Sboarina, aveva però imposto un primo stop, sostenendo la non realizzabilità del progetto in quell'area e ipotizzando invece la costruzione di un palasport, sempre a carico di Ikea. A giugno scorso la stessa Ikea aveva già espresso "stupore e disappunto", tra l'altro per aver appreso del cambio di rotta attraverso la stampa. Ora la decisione di ritirarsi è diventata definitiva, presa "anche in ragione delle più generali valutazioni strategiche che Ikea sta svolgendo a livello internazionale".

Che tra Verona e Ikea non scorra buon sangue lo si è percepito recentemente anche in occasione del recente Congresso mondiale delle famiglie, ospitato in riva all'Adige, contro cui la multinazionale ha postato un tweet ironico e uno spot televisivo con lo slogan "Naturale no?".

Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.