×
1 295
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicato il
17 giu 2020
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

IEG valuta seriamente l’integrazione con Bologna Fiere

Pubblicato il
17 giu 2020

Riprende corpo una fusione tra colossi del settore fieristico di cui si parla da molti anni. Nel proprio Consiglio d’Amministrazione del 16 giugno, la società organizzatrice di eventi fieristici e congressuali Italian Exhibition Group S.p.A. ha manifestato l'interesse a valutare un’operazione di integrazione con il gruppo Bologna Fiere, conferendo mandato al Presidente e all’Amministratore Delegato societari di approfondire la fattibilità dell’operazione con il management dell’azienda felsinea.

IEG


Nella stessa seduta, IEG ha effettuato la verifica dei requisiti d’indipendenza degli amministratori, riscontrando la sussistenza dei requisiti necessari per ricoprire la carica di amministratore della società ad Alessandra Bianchi, nominata dall’Assemblea degli Azionisti dell’8 giugno scorso. La stessa Bianchi, insieme a Catia Guerrini, Valentina Ridolfi, Simona Sandrini, Fabio Sebastiano e Daniela Della Rosa (Lead Indipendent Director) sono stati qualificati come amministratori indipendenti.
 
Italian Exhibition Group ha chiuso il bilancio 2019 con ricavi totali consolidati di 178,6 milioni di euro, un EBITDA di 41,9 milioni e un utile netto consolidato di 12,6 milioni. Nel 2019, considerando anche le sedi di Milano e Arezzo, la società ha totalizzato 48 fiere organizzate o ospitate e 190 eventi congressuali.

Nel progetto di Bilancio 2019, che sarà sottoposto ad approvazione della prossima Assemblea dei Soci, Bologna Fiere ha mostrato un valore della produzione che nel triennio di mandato del CdA guidato dal presidente Piero Calzolari dal 2016 al 2019, è salito del 48%, pssando da 132,4 milioni a 195,5 milioni di euro. Il margine operativo lordo (o EBITDA) è cresciuto del 61%, passando da 21,2 nel 2016 a 34,1 milioni di euro nel 2019, con un’incidenza sul fatturato 2019 del 17,3% ed un EBIT a +74%, arrivando a 11,5 milioni di euro nel 2019 dai 6,6 di tre anni prima. Il risultato d’esercizio ante imposte è stato di 9,1 milioni di euro.

Il nuovo padiglione 29-30 di Bologna Fiere


Recentemente, Bologna Fiere ha completato nei tempi nel proprio quartiere fieristico i lavori di demolizione e ricostruzione dei padiglioni 29-30 e l’inizio dell’edificazione del nuovo padiglione 37, che sta sorgendo nell’ex area 48, struttura che incrementerà di ulteriori 15.000 mq. la superficie espositiva coperta della fiera e che sarà inaugurata con l’edizione 2020 di Cersaie, per il momento ancora prevista in calendario per il prossimo novembre.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.