×
1 532
Fashion Jobs
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicità
Pubblicato il
5 ott 2022
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

IEG sbarca a Singapore e acquista una fiera di gioielleria

Pubblicato il
5 ott 2022

Si rafforza significativamente il peso di IEG – Italian Exhibition Group in Asia. Il player fieristico italiano, che con le sue strutture di Rimini e Vicenza organizza eventi fieristici e congressuali in Italia e nel mondo, e il Singapore Tourism Board, la maggiore agenzia di sviluppo economico del turismo locale facente parte del Ministero del Commercio e dell'Industria di Singapore, hanno firmato un Memorandum of Understanding per lo sviluppo di manifestazioni e congressi IEG a Singapore e il potenziamento dell'intero ecosistema MICE (Meetings, Incentives, Conferences and Exhibitions) nella città stato. Un accordo presentato sempre a Singapore, in concomitanza del primo Asia CEO Summit.

Uno scorcio di Singapore - Singapore_Tourism_Board


Non solo: IEG aprirà una propria sede a Singapore, dando seguito alla strategia industriale di espansione nella cosiddetta “Città dei leoni”, dove recentemente ha anche firmato una lettera di intenti per l’acquisizione dalla società CEMS-Conference & Exhibition Management Services di due manifestazioni fieristiche nei segmenti luxury e food, in cui IEG vanta già una presenza molto significativa, rispettivamente con Vicenzaoro e Sigep: si tratta del SIJE - Singapore International Jewelry Expo e della fiera Cafè Asia, Sweet and Bakes Asia, Restaurant Asia.
 
In base al protocollo firmato, IEG e STB uniscono le forze per supportare l’organizzazione di nuovi eventi a Singapore. La gemmazione di possibili brand leader internazionali contribuirà a rafforzare la metropoli asiatica quale hub strategico regionale e mondiale per il turismo d’affari. 

“La partnership con Singapore Tourism Board segna un ulteriore, importante passo in avanti nel processo di internazionalizzazione di IEG, che consolida il suo presidio nel continente asiatico”, spiega Corrado Peraboni, CEO di IEG, in una nota. “Singapore oggi vanta una struttura economica molto sviluppata che si basa su servizi e manifattura ad alto valore aggiunto. Si tratta di un importante tassello della nostra strategia che mira ad affermare in tutto e per tutto IEG come “community catalyst” delle industry rappresentate ai nostri eventi, portandoli nei mercati più promettenti, generando valore in termini di business per le imprese che espongono, le associazioni e tutti gli stakeholder”.
 
“Questa nuova partnership testimonia la solidità dei fondamentali economici di Singapore e il nostro posizionamento quale fulcro globale asiatico per il MICE e il business turistico”, ha aggiunto Poh Chi Chuan, Executive Director per mostre e conferenze del Singapore Tourism Board.

Poh Chi Chuan e Francesco Santa si stringono la mano dopo la firma del memorandum - Singapore_Tourism_Board


Per Francesco Santa, International Business Development Director di IEG, il gruppo italiano organizzatore di saloni e congressi “compie un deciso passo per lo sviluppo dei propri prodotti a Singapore e in tutta la regione del sud est asiatico. […] Il prezioso scambio di know-how e di innovazione tra IEG e Singapore contribuirà al potenziamento delle relazioni commerciali con la regione ASEAN, che ha in Singapore il suo centro nevralgico, con tassi di crescita tra i più alti dell’intero panorama mondiale”.
 
Ricordiamo che IEG è già presente in Asia: negli Emirati Arabi, con il Dubai Muscle & Active Show (28-30 ottobre 2022), la principale fiera di fitness e body building del Medio Oriente, e con il JGT Dubai (12-14 febbraio 2023), tra le maggiori kermesse a livello mondiale dedicate alla gioielleria; in Cina, con la CDEPE - Chengdu International Environmental Protection Expo (2023), principale rassegna fieristica sulle tecnologie green, e con il Sigep China (fiera organizzata da EAGLE, società di IEG), la fiera dedicata a gelato, pasticceria, panificazione, caffè che debutterà nel 2023 (10-12 maggio) a Shenzhen, in partnership con Koelnmesse.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.