Ansa
2 set 2020
IEG: risultato netto primo semestre a 9,8 milioni (+1,2%)
Ansa
2 set 2020
Si è chiuso con ricavi totali pari a 61,8 milioni di euro "in calo del 38,1%, "per l'emergenza sanitaria Covid-19," rispetto ai 99,9 milioni dello stesso periodo dell'anno precedente il primo semestre 2020 di Italian Exhibition Group, la società nata dalla fusione delle fiere di Rimini e Vicenza.

Il risultato netto di pertinenza degli azionisti della capogruppo - spiega una nota - si è attestato a 9,8 milioni di euro, in aumento del 1,2%, anche grazie a proventi finanziari non ricorrente di 9,3 milioni di euro, rispetto ai 9,7 milioni di euro dei primi sei mesi del 2019. Quanto al margine operativo lordo, questo si è attestato a 15,6 milioni di euro in riduzione del 41,5% per minori ricavi, rispetto ai 26,7 milioni del primo semestre 2019 (-41,5%).
"A partire dal 18 agosto”, viene spiegato, “è ripresa l'attività di IEG sul fronte congressuale con lo svolgimento al Palacongressi di Rimini dell'importante evento culturale Meeting per l'amicizia tra i popoli; sul fronte degli eventi fieristici organizzati la prima manifestazione prevista in calendario è Voice-Vicenza Oro International Community Event (Vicenza, 12-14 settembre), che costituirà il primo esempio in Italia di fiera realmente ibrida, in quanto coniugherà la presenza fisica degli operatori con le nuove opportunità di comunicazione offerte dalle tecnologie digitali".
Per quanto "i mesi successivi al primo semestre 2020 evidenzino quindi un miglioramento dell'emergenza sanitaria e la lenta ripresa dell'attività della società tuttavia”, viene osservato, “è ragionevole attendersi anche per i prossimi mesi, data l'impossibilità di prevedere l'evoluzione della diffusione del virus, un contesto dove permangono il rischio di nuove restrizioni allo svolgimento delle attività economiche e sensibili limitazioni alla mobilità internazionale. Si ritiene pertanto probabile”, conclude la nota di IEG, “che anche le manifestazioni ad oggi confermate risentiranno in maniera sensibile degli effetti di questa crisi ancora in corso".
Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.