Adnkronos
23 nov 2018
IED: Enrico Bettinello va a dirigere la sede di Venezia
Adnkronos
23 nov 2018
Enrico Bettinello è stato nominato direttore della sede di Venezia dell'Istituto europeo di design e prende il posto di Igor Zanti che, dopo 5 anni alla guida di Ied Venezia, passa alla direzione di IED Firenze. Enrico Bettinello, oggi nuovo direttore Ied Venezia, dove dal 2016 ha ricoperto la docenza di sociologia dei processi culturali, è impegnato da oltre 15 anni come curatore e consulente nell'ambito della progettazione, direzione artistica e organizzazione culturale, in particolare nei settori della musica e delle arti contemporanee.

Nel corso degli anni ha curato numerosi progetti in collaborazione con Pro Helvetia, François Pinault Foundation, Biennale di Venezia, Università Ca' Foscari, NovaraJazz, IJazz, Teatro Stabile del Veneto e non solo, contribuendo all'incontro tra soggetti artistici, pubblico, curatori, finanziatori e altri stakeholder del territorio.
Dal 2008 al 2016 è direttore del Teatro Fondamenta Nuove di Venezia. Nel 2017 è uno dei programmatori del padiglione della Francia della Biennale di Arti visive (Studio Venezia, artista Xavier Veilhan). Attualmente è membro del board di Europe Jazz Network e attivo come scrittore, conferenziere e docente.
"Sono molto onorato”, ha detto, “di questo incarico che si pone come un'ulteriore e fantastica avventura nel mio percorso professionale. Il mio obiettivo è quello di continuare al meglio il lavoro di crescita svolto con entusiasmo e dedizione da Igor Zanti in questi anni. La sede IED di Venezia può contare su un'offerta variegata, un corpo docente di grande qualità e la naturale vicinanza con alcune delle più prestigiose istituzioni museali e culturali, che costituiscono un elemento di insostituibile ricchezza per chi sceglie di studiare in IED. Cercherò di sviluppare queste potenzialità, di aprire ulteriormente la sede alla città alimentando il suo innato respiro internazionale, e di fare in modo che il percorso formativo sia sempre più esperienziale e in grado di coinvolgere studenti e docenti in un processo condiviso di crescita".
Copyright © 2023 AdnKronos. All rights reserved.