×
1 531
Fashion Jobs
360 TALENT LONDON
Planning & External Production Manager
Tempo Indeterminato ·
FIORELLA RUBINO
Retail District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
CONSEA FASHION&RETAIL
Costing Officer - Shoes
Tempo Indeterminato · FIRENZE
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Pelletteria e Accessori
Tempo Indeterminato · GRANAROLO DELL'EMILIA
BENETTON GROUP SRL
District Manager - Undercolors
Tempo Indeterminato · ALESSANDRIA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Tax Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SKECHERS
Customer Service Representative
Tempo Indeterminato · VIMERCATE
RETAIL SEARCH SRL
CRM Specialist - Omnichannel - Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Buyer
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicato il
4 giu 2018
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

IDG Capital entra con il 20% nel capitale del Gruppo Rossignol

Pubblicato il
4 giu 2018

Rossignol, il gruppo francese specializzato negli sport invernali, ha siglato un accordo con la società di investimenti IDG Capital, che attraverso un aumento di capitale entrerà con una partecipazione del 20% nell’azionariato del gruppo. Altor Equity Partners, azionista dal 2013, manterrà una partecipazione di maggioranza.

Martin Fourcade, campione di biathlon e testimonial di Rossignol - Rossignol Apparel


L’operazione è finalizzata allo sviluppo di Rossignol in Cina, mercato in cui IDG Capital vanta 26 anni di esperienza e dove ha contribuito alla crescita di oltre 700 aziende locali, tra cui Baidu, Tencent e Xiaomi, e all’espansione di società internazionali come Moncler, Farfetch, Olympique Lyonnais FC e InFront.
 
Rossignol intende far leva sulla rapidissima crescita che gli sport invernali stanno registrando nel mercato cinese, soprattutto dopo l'annuncio dei Giochi Olimpici Invernali di Pechino del 2022. Il turismo sportivo in Cina ha conosciuto incrementi a due cifre dal 2011 e secondo uno studio PWC le previsioni di crescita per i prossimi cinque anni sono stimate attorno al 30%. In particolare, entro il 2025 il mercato degli sport invernali dovrebbe raggiungere i 100 miliardi di yuan (13,7 miliardi di euro), sui quali le attrezzature da sole peserebbero per 16 miliardi di yuan (ossia 2,1 miliardi di euro).

“IDG Capital sarà un eccellente partner per gli attuali azionisti di minoranza del Gruppo, Sandbridge Capital, Weber e la famiglia Boix-Vives”, ha dichiarato Hugo Maurstad, Chairman del Gruppo Rossignol e partner di Altor. “Il nuovo assetto azionario rappresenta un insieme di competenze e contatti complementari ed è molto ben attrezzato per dare sostegno al management nel suo ulteriore sviluppo del Gruppo Rossignol in aree geografiche e aree di prodotto già consolidate e in quelle nuove".  
 
Il Gruppo Rossignol, che detiene oggi una decina di marchi (tra cui Rossignol, Dynastar, Look, Risport) ha portato avanti negli ultimi 5 anni una strategia di crescita che ha visto il lancio della linea di prêt-à-porter Rossignol Apparel, basata a Milano e guidata da Alessandro Locatelli, e l’acquisizione di diversi brand come i marchi di biciclette Felt e Time, lo specialista di outdoor Raidlight – Vertical e il brand norvegese di abbigliamento Dale of Norway. Il gruppo ha chiuso l’esercizio 2016/17 con un fatturato di 345 milioni di euro.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.