×
1 501
Fashion Jobs
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Digital Solutions Lead
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist - Armani Casa
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Tax Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Retail Supervisor - Wellbeing Beauty Brand - Area Triveneto
Tempo Indeterminato · PADOVA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Retail Supervisor - Wellbeing Beauty Brand - Area Triveneto
Tempo Indeterminato · VENEZIA
FOURCORNERS
Marketing Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
MOTEL409
Art Director
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicità
Di
AFP
Pubblicato il
17 dic 2015
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

I vestiti saranno messi in vendita immediatamente dopo le sfilate in un prossimo futuro?

Di
AFP
Pubblicato il
17 dic 2015

Il Council of Fashion Designers of America (CFDA), organo di rappresentanza della moda negli Stati Uniti, s'interroga sulla possibilità di mettere in vendita i vestiti immediatamente dopo le sfilate, e non più sei mesi dopo come avviene oggi.


Il CFDA ha affidato allo studio di consulenza Boston Consulting Group (BCG) l'incarico di compiere una riflessione, che dovrebbe portare a formulare delle proposte concrete nel prossimo mese di febbraio, indica un comunicato pubblicato martedì scorso.

"Gli stilisti, i distributori e gli imprenditori s'interrogano da un po' di tempo a questa parte su quanto sia vantaggioso mantenere la settimana della moda nella sua forma attuale", ha dichiarato Steven Kolb, CEO del CFDA, citato nel comunicato.

Fra le tracce strategiche proposte al BCG, c'è quella di organizzare le sfilate come un grande show, quegli “spettacoli” che costituiscono oggi l'ossatura della Fashion Week, anche per il pubblico di massa e solamente una volta che gli articoli siano disponibili per la vendita.

Le collezioni presentate sarebbero dunque della stagione in corso, e non più scalate sistematicamente fra l'autunno-inverno e la primavera-estate come avviene attualmente.

Sempre secondo questo scenario, il settore manterrebbe una presentazioni riservata ai professionisti, ma in formato ridotto, sei mesi prima della messa in vendita dei modelli.

Il CFDA intende oggi "rimettere in sesto quello che molti esperti del settore considerano un sistema non più funzionante, fonte di confusione per i consumatori".

In effetti, le sfilate non sono mai state oggetto di molta attenzione da parte del pubblico, che si appassiona per le nuove collezioni sui social network, ma che non può ancora trovare nei negozi ciò che ha ammirato sulle passerelle.

Il CFDA ricorda che molti stilisti hanno già fatto dei tentativi per dare una scossa ai rigidi codici dell'industria del settore.

Lunedì, la stilista americana Rebecca Minkoff ha annunciato che presenterà, alla prossima Fashion Week di New York, in febbraio, dei capi che saranno disponibili, al più tardi, entro i 45 giorni seguenti.

Lo stilista thailandese-statunitense Thakoon Panichgul ha invece rinunciato al principio delle sfilate per privilegiare ormai un modello detto "real-time fashion", che fa corrispondere la comunicazione mediatica con i vestiti effettivamente disponibili per la vendita.

Quanto all'apertura delle sfilate al grande pubblico, questa tendenza ha cominciato a prendere corpo nel corso dell'ultima Fashion Week di New York.

Il défilé più trendy della settimana, quello della firma francese Givenchy, è stato infatti aperto a 800 non-professionisti del settore, estraendo i loro nomi a sorte.

Versione italiana di Gianluca Bolelli; fonte: AFP

Copyright © 2023 AFP. Tutti i diritti riservati.