×
1 468
Fashion Jobs
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
NAPAPIJRI
Customer Service Representative - Spanish And English Speaking - Napapijri (Fixed Term 12 Months)
Tempo Indeterminato ·
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Customer Service Specialist_luxury Boutique_venezia
Tempo Indeterminato · VENEZIA
MIRIADE
Responsabile IT
Tempo Indeterminato · NAPOLI
DEDAR
Senior Buyer - Sample Planner
Tempo Indeterminato · APPIANO GENTILE
MICHAEL PAGE ITALIA
Sales Manager Online Multibrand Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Direttore Commerciale
Tempo Indeterminato · PESCARA
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · VENEZIA
WP LAVORI IN CORSO SRL
Area Manager Italia - Canale Wholesale
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
PHILIPP PLEIN
Global CRM Specialist
Tempo Indeterminato · LUGANO
MICHAEL PAGE ITALIA
Social Media Manager - Brand Fashion - Lusso
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Senior Manager, IT
Tempo Indeterminato · PIACENZA
PANDORA
Regional Sales Manager - Toscana
Tempo Indeterminato · FIRENZE
ULTIMA ITALIA S.R.L
Production And Sourcing CO-Ordinator (Production Merchandiser)
Tempo Indeterminato · MILANO
REV SRL
Production Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Coordinatore Manovia di Campionario (Luxury Shoes)
Tempo Indeterminato · VENEZIA
RANDSTAD ITALIA
Treasury Specialist
Tempo Indeterminato · FIRENZE
PANDORA
Regional Sales Manager - Campania
Tempo Indeterminato · NAPOLI
BEAUTICK
Produzione Eventi
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicità
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
6 set 2016
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

I saloni parigini della seconda sessione fanno un pieno di novità

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
6 set 2016

Il nuovo volto di Première Classe e Paris sur Mode alle

si precisa maggiormente a sole tre settimane dallo svolgimento di queste fiere. I saloni della seconda sessione di WSN Développement, che si terranno dal 29 settembre a domenica 2 ottobre, hanno svelato un nuovo programma che punta a mostrare la loro nuova volontà: aggregare.

Il fatto di riunire allo stesso tempo più marchi, più compratori e più giornalisti passa attraverso molte novità. Quello che già si sapeva, cioè l'anticipo di un giorno (dal giovedì alla domenica) per coinvolgere un maggior numero di visitatori, ma anche l'ampliamento, con l'installazione di un nuovo tendone, e la partnership con Capsule che si precisa e arriva persino a completarsi.

Prima di tutto la dimensione: inaugurando una nova tenda per il prêt-à-porter all'ingresso del Giardino delle Tuileries, lato place de la Concorde, i saloni aumentano la loro superficie complessiva del 50% (da 8.000 a 12.000 metri quadrati) e dunque il loro numero di espositori. Per quanto concerne gli accessori, c'è l'ambizione di passare da 400 a 600 marchi all'incirca, mentre il prêt-à-porter passerebbe da 120 a circa 270 marchi.

Per ampliare la sua selezione, il polo dei saloni delle Tuileries versione “collettore” ha perfezionato numerose partnership. Come vi preannunciammo nel luglio scorso, il salone statunitense Capsule parteciperà a Paris sur Mode. Una versione abbreviata di Capsule Paris poiché questo salone, che diventerà un “quartiere” nell'ambito dell'offerta di prêt-à-porter delle Tuileries, passerà da un centinaio a una quarantina di marchi. Una selezione scelta di concerto con i team di WSN Développement in un intento di "coerenza globale".

“Capsule avrà un'identità propria all'interno della fiera, ma farà parte dell'identità globale delle Tuileries”, spiega Etienne Cochet, direttore generale di WSN Développement. Si tratterà dunque di un universo simile a quello di Don't Believe THe Hype. Lo spazio lifestyle, dedicato da molte stagioni ai marchi emergenti, raddoppierà il proprio contingente, arrivando stavolta a circa 40 griffe.

Un cambiamento di dimensioni al quale si aggiunge un buon numero di nuove iniziative per fare delle Tuileries un “polmone” della fashion week di Parigi, come vogliono gli organizzatori, i quali metteranno particolarmente l'accento sulla creazione, con due nuove partnership: una con l'ANDAM, che invierà le linee di accessori di precedenti vincitori in esposizione a Première Classe, e l'altra con il Festival di Hyères, i cui ultimi 10 finalisti parteciperanno a Paris sur Mode.

Quest'ultimo salone ospiterà anche una mostra (dedicata al designer Qasar Khanh) per caratterizzare la dimensione pluridisciplinare del polo delle Tuileries.

Anaïs Lerévérend (Versione italiana di Gianluca Bolelli)

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.