×
1 314
Fashion Jobs
PRINCIPE SPA
Indeterminato
Tempo Indeterminato · VARESE
VINCENZO ZUCCHI SPA
Area Manager Retail - Centro Italia
Tempo Indeterminato · ROMA
MICHAEL PAGE ITALIA
Product Manager Per Realtà Capospalla Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
SPACE STYLE SRL
Impiegata/o Ufficio Acquisti/Produzione
Tempo Indeterminato · FUNO
MANTERO SETA
Controller Industriale
Tempo Indeterminato · GRANDATE
INTERFASHION SPA
Worldwide Sales Manager / Responsabile Vendite Mondo
Tempo Indeterminato · RIMINI
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENTIEL
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SIDLER SA
Product Manager / Luxury / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
JIL SANDER
Collection Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Responsabile Amministrazione e Bilancio
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMA
IT Manager (Analista Programmatore)
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
Di
Reuters
Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
13 apr 2022
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

I produttori europei di cosmetici affrontano una nuova crisi degli approvvigionamenti

Di
Reuters
Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
13 apr 2022

I produttori europei di profumi e cosmetici si trovano ad affrontare carenze di carta, vetro e di alcuni oli e alcol essenziali, poiché l'offensiva russa in Ucraina ha ulteriormente interrotto le catene di approvvigionamento, facendo salire i prezzi in un contesto di forte domanda.

Reuters


L'industria cosmetica mondiale, che vale 500 miliardi di dollari, è alle prese con le conseguenze della guerra in Ucraina, visto che i produttori di cosmetici utilizzano alcol a base di cereali e barbabietole organiche per i loro profumi e olio di girasole per i loro cosmetici, vale a dire le colture principali dell'agricoltura ucraina.
 
La crisi energetica innescata dalla guerra in Ucraina ha anche fatto esplodere i prezzi di vetro e carta, mentre il blocco in Cina ha impedito alle aziende di procurarsi i componenti per produrre gli imballaggi per profumi e rossetti.

"Siamo in modalità di gestione delle crisi su questi problemi di fornitura", ha affermato Emmanuel Guichard, delegato generale della Fédération des entreprises de la beauté (FEBEA), la federazione francese delle aziende cosmetiche) in un'intervista a Reuters.
 
L'aumento dei prezzi di imballaggi, energia e materie prime ha portato a una crescita tra il 25% e il ​​30% dei costi di produzione nell'industria cosmetica, il che rappresenta una sfida per i produttori di cosmetici di massa, anche se la domanda di prodotti per la cura della persona rimane forte, secondo Federica Levato di Bain & Company.
 
Anche se il produttore italiano di profumi ICR prevede che le vendite supereranno i livelli pre-pandemia quest'anno, la società deve affrontare un aumento del 30% annuo del costo dell'alcol, oltre a un incremento del 10% del costo del vetro e della carta, ha dichiarato la sua Vicepresidente Ambra Martone.
 
Se le grandi aziende, che hanno margini di profitto più elevati, hanno una maggiore solidità finanziaria e flessibilità per affrontare la situazione, la sfida è particolarmente difficile per le piccole e medie imprese europee.
 
I produttori di vetro hanno faticato per far fronte alla domanda di fiale di vaccino contro il Covid-19, dopo aver tagliato la produzione all'inizio della pandemia, spegnendo i forni in Italia per la prima volta dopo decenni.
 
Il raddoppio del costo della carta utilizzata per realizzare il packaging di lusso per clienti come Dolce & Gabbana e Ferragamo ha spinto il gruppo italiano Isem ad aumentare il prezzo dei suoi prodotti tra il 10% e il 40%, ha dichiarato a Reuters il CEO dell’azienda, Francesco Pintucci.
 
Anche i dirigenti di Intercos, fornitore italiano di cosmetici, hanno affermato di aver aumentato i prezzi di circa il 5% alla fine del 2021 e di stare considerando un ulteriore aumento per la prossima l'estate.

© Thomson Reuters 2023 All rights reserved.