×
1 292
Fashion Jobs
RANDSTAD ITALIA
HR Manager Retail
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
12 ott 2022
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

I marchi sportivi praticano sconti più aggressivi in Europa che negli Stati Uniti

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
12 ott 2022

Mentre, per far fronte all'inflazione, i consumatori contraggono le spese per l'abbigliamento, i distributori del settore attivano la leva delle promozioni per attirare clienti e liberarsi delle scorte rimaste. L'analista Retviews by Lectra ha analizzato le pratiche di sconto condotte online dai principali marchi e rivenditori, su ogni lato dell'Atlantico. Nel reparto degli articoli sportivi, sembra che i player del settore abbiano premuto seriamente sull'acceleratore degli sconti: in un anno la percentuale media di sconto applicata agli articoli in promozione è aumentata del 27% in Europa e dell'11% negli Stati Uniti.

Puma


Parallelamente è aumentata anche la quota di prodotti messi in promozione, di circa un +8% in Europa e di un +13% negli Stati Uniti. Su entrambi i mercati, la categoria con gli sconti più bassi è quella delle sneakers, con una media di circa il -30% applicata al prezzo base. Un prodotto di punta che rimane estremamente apprezzato, dunque.

Le felpe e i capispalla (parka, giubbotti, ecc.) sono stati invece gli articoli che hanno subito più sconti alla fine della stagione estiva, sia negli Stati Uniti che in Europa. Con una differenza: il mercato europeo ha messo in promozione molti più articoli (oltre il 50% delle felpe) rispetto agli States (circa il 40% delle felpe).

A sinistra, il tasso medio di ribasso praticato e a destra la percentuale di articoli posti in promozione - Retviews by Lectra


D'altra parte, Retviews ha osservato che negli Stati Uniti la maggior parte dei marchi segue strategie di sconto simili, ad eccezione di Under Armour. L'etichetta americana ha scelto di effettuare sconti molto aggressivi su una piccola selezione di articoli: “La percentuale di sconto medio del marchio era del 45% superiore alla percentuale media di mercato, con il 28% in meno di articoli messi in promozione”, afferma lo studio.

Nel Vecchio Continente è Puma a spiccare, con sconti molto pronunciati rispetto ai competitor, “con un tasso di sconto medio e una quota di articoli promossi che sono rispettivamente del 6% e del 27% superiori alla media di mercato”, ha misurato l'analista. Segno che le collezioni del Felino non hanno incontrato abbastanza i gusti del loro pubblico?

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.