I marchi di lusso restano vicini ai fan sui social network durante la pandemia
Le grandi firme del lusso hanno milioni di fan sui social media. In piena pandemia di coronavirus, si mostrano vicini moralmente alle loro community per incoraggiare la creatività, promuovere uno stile di vita sano e incoraggiare la solidarietà.

Balmain, Karl Lagerfeld, Gucci e Alexander McQueen fanno parte dei marchi che hanno lanciato progetti online la scorsa settimana, in diverse forme e in varie aree. Tra i contenuti offerti ci sono sia lezioni di yoga che DJ set dal vivo, e pubblicazioni di video d'archivio, corsi di creazione 3D e laboratori di ricamo. Il marchio milanese Gucci ha persino messo a disposizione dei suoi 40,1 milioni di fan un podcast sulla salute e il benessere in collaborazione con The Sex Ed, una piattaforma focalizzata sull'educazione sessuale.
Le iniziative di Balmain sono riunite sotto l’etichetta #BalmainEnsemble, mentre Lagerfeld ha lanciato l’hashtag #Stayathomewithkarl. A Londra, Alexander McQueen sviluppa #McQueenCreators. Nel contesto attuale, le pubblicità classiche per la moda e gli accessori, sia cartacee che sui social media, probabilmente sembrerebbero di cattivo gusto. La pandemia ha già causato la morte di decine di migliaia di persone, ma questi marchi fanno affidamento su un approccio molto più globale per raggiungere le loro comunità virtuali.
Lagerfeld è stato il primo brand a lanciare il movimento, con una performance della DJ Chelina Manuhutu in un loft con rooftop ad Amsterdam replicata venerdì scorso. La si vedeva mixare su un tavolo dove era appoggiata una statuetta con l'effigie del designer Karl Lagerfeld, deceduto poco più di un anno fa.
Per rinnovare i propri contenuti, la casa di moda non ha esitato a ricorrere ai molteplici talenti dei membri del suo team: ieri è stata Alexandra Raoufi a proporre un corso di yoga a livello debuttanti. La Raoufi fa parte della divisione prêt-à-porter del marchio ed è un’istruttrice di yoga certificata.

Hun Kim, il direttore del design di Karl Lagerfeld, curerà invece un corso di disegno. L’ex assistente personale dello stilista, Sébastien Jondeau, anche testimonial della maison, offrirà una seduta di allenamento da fare a casa.
I 6,1 milioni di fan del marchio su Instagram saranno informati di ogni appuntamento con un giorno d’anticipo. Gli eventi saranno trasmessi nelle stories Instagram dell'etichetta Karl Lagerfeld, che poi li pubblicherà nel suo thread per coloro che desiderano visualizzarle in seguito.
“In risposta alla pandemia globale di Covid-19, abbiamo creato progetti per supportare le persone in questo momento difficile. Cerchiamo di farli sorridere mentre sono costretti a stare a casa”, spiega la casa di moda in un comunicato.
Sull’altra riva della Senna, il dirttore creativo Olivier Rousteing ha lanciato l’hashtag #BalmainEnsemble con un video che mostra la presentazione della sua ultima collezione maschile, che si è svolta a gennaio, che comprende soprattutto abiti d’ispirazione africana, riferiti alla recente scoperta del designer riguardante le sue origini, per metà etiopi e per metà somale.
Attraverso gli “Style Files”, il team di design della maison inviterà i membri della Balmain Army (il marchio ha 10,1 milioni di follower su Instagram) a raccogliere sfide a cadenza settimanale. Il progetto “Global Atelier” permetterà ai followerdi assistere al processo d’ideazione del design e ai dibattiti riguardanti il tono, i temi, i materiali e le selezioni di taglio per le prossime stagioni in video.

Da Alexander McQueen, i messaggi che invitano i suoi 9,5 milioni di fan a “Restare a casa”, “Proteggere la NHS” (il sistema britannico di salute pubblica) e “Salvare delle vite” si moltiplicano. Nel pomeriggio di ieri, la casa di moda britannica ha lanciato il progetto #McQueenCreators, invitando a disegnare l'abito “Rose”, molto teatrale e voluminoso, immaginato dalla direttrice creativa Sarah Burton per la stagione Autunno-Inverno 2019.
Un’idea nata dall’installazione “Roses” all’interno del flagship/studio di McQueen su New Bond Street, a Londra. Prossimamente, il marchio ripubblicherà anche delle immagini create dai suoi fan sui social network, e metterà in contatto il suo studio stilistico con studenti e università tramite dei tutorial online.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.