×
1 433
Fashion Jobs
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
STELLA MCCARTNEY
Logistics Specialist
Tempo Indeterminato · NOVARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
NAPAPIJRI
Customer Service Representative - Spanish And English Speaking - Napapijri (Fixed Term 12 Months)
Tempo Indeterminato ·
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Customer Service Specialist_luxury Boutique_venezia
Tempo Indeterminato · VENEZIA
MIRIADE
Responsabile IT
Tempo Indeterminato · NAPOLI
DEDAR
Senior Buyer - Sample Planner
Tempo Indeterminato · APPIANO GENTILE
MICHAEL PAGE ITALIA
Sales Manager Online Multibrand Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicato il
17 apr 2023
Tempo di lettura
3 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

I letti tecnologici della svedese Duxiana conquistano il Sud Europa

Pubblicato il
17 apr 2023

Duxiana, brand svedese di letti specializzato nel design, produzione e distribuzione di sistemi per dormire fondati sui valori dell’artigianalità, della qualità avanzata e del rispetto per l’ambiente, già ampiamente presente in Scandinavia, punta a conquistare il sud Europa e in particolare l’Italia.


Federico Mino, Regional Manager di Duxiana


Duxiana nasce dall’intuizione di Efraim Ljung, imprenditore del settore dolciario che durante un viaggio di lavoro a Chicago, nel 1924, fu incuriosito dalla comodità del letto di un piccolo albergo in cui soggiornava. Con un coltellino tascabile tagliò e aprì il materasso per osservare il sistema di molle al suo interno. Una volta tornato in Svezia, Ljung investì tutte le sue risorse nella ricerca e sviluppo di sistemi di molle flessibili di diversa resistenza ed elasticità, dando il via due anni dopo alla propria azienda, progettando letti con molle ingegnerizzate e anche i macchinari per produrle.
 
Ogni materasso Duxiana racchiude un sistema di molle elicoidali interconnesse che sostengono e agevolano i movimenti del corpo durante il sonno, accompagnandone la postura in modo fluido e dinamico. I letti Duxiana sono progettati in Svezia, dove a Malmö ha sede l’azienda (guidata oggi dalla quarta generazione di famiglia) e prodotti in Portogallo, dove nella metà degli anni ’80 è stata inaugurato il sito produttivo e logistico di Duxiana per servire gli oltre 300 negozi di rappresentanza in più di 34 Paesi nel mondo. I prodotti del brand sono certificati secondo l’Oeko-Tex Standard 100 e realizzati con materiali d’eccellenza, come il pino svedese a crescita lenta, l’acciaio svedese ad alta resistenza, il cotone ad alta titolatura e una miscela a base di lattice di Hevea.
 

Il modello 6006 con l’iconica testiera Anna


“In Scandinavia il brand è distribuito sia nel settore residenziale che nel contract, che rappresenta per noi un importante canale per far conoscere l’esperienza del sonno Duxiana ai clienti degli hotel in cui siamo presenti, come il Grand Hotel e il Nobis Norrmalmstorg Hotel di Stoccolma e il The Audo di Copenhagen. Siamo inoltre ben posizionati in Germania, Benelux, America ed Estremo Oriente”, ha spiegato a FashionNetwork.com Federico Mino, Regional Manager di Duxiana per l’Europa del Sud (Italia, Francia, Spagna, Portogallo, Bacino del Mediterraneo, Turchia e Israele).

“Ora stiamo approcciando i mercati del sud Europa: in particolare, abbiamo aperto il nostro primo monomarca a Roma, uno spazio di 100 mq in zona Eur; siamo inoltre in trattativa per una location a Milano. Stiamo lavorando all’apertura di monomarca anche a Parigi, Madrid e Istanbul”, prosegue il manager. “A livello wholesale, abbiamo fatto il nostro ingresso in due punti vendita multimarca tra Brescia e il Lago di Garda; l’obiettivo, che speriamo di raggiungere entro 12 mesi, è di entrare in una ventina di rivenditori di arredo alto di gamma sia sul territorio italiano sia in Francia. In Italia abbiamo debuttato anche nel contract, con un hotel a 5 stelle in provincia di Bergamo”.
 
La core collection di Duxiana si compone di cinque differenti modelli di letto, venduti tra i 5/6.000 euro e i 12/14.000 euro, a seconda delle differenti versioni. Oltre ai letti, la società realizza anche diversi prodotti ispirati al lifestyle scandinavo, tra cui sedie, tavolini, divani e le poltrone progettate dal celebre architetto e designer Bruno Mathsson.


Il modello 8008 di Duxiana


In occasione del prossimo Salone del Mobile, il brand svedese presenterà una collaborazione con lo studio giapponese Ariake, che ha progettato il design della testiera di un letto Duxiana realizzata con uno dei materiale che meglio rappresentano il Giappone: il cipresso giapponese Hinoki, la conifera più venerata del Paese, considerata sacra e di profondo significato culturale e rinomata per la venatura del legno chiaro e la fragranza calmante. La nuova testiera sarà svelata dal 17 al 23 aprile presso lo Studio Ariake di Via Tadino 2 a Milano.

“Abbiamo chiuso il 2022 con un fatturato di 45 milioni di euro, realizzato per il 40% in Scandinavia”, conclude Mino. “Per quest’anno abbiamo prospettive di crescita a doppia cifra, già i primi mesi sono partiti molto bene”.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.