×
1 501
Fashion Jobs
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Digital Solutions Lead
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist - Armani Casa
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Tax Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Retail Supervisor - Wellbeing Beauty Brand - Area Triveneto
Tempo Indeterminato · PADOVA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Retail Supervisor - Wellbeing Beauty Brand - Area Triveneto
Tempo Indeterminato · VENEZIA
FOURCORNERS
Marketing Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
MOTEL409
Art Director
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicità
Di
Ansa
Pubblicato il
20 mar 2015
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

I gioielli di Swarovski per il grande cinema

Di
Ansa
Pubblicato il
20 mar 2015

Dai gioielli di Marilyn Monroe nel film 'Gli uomini preferiscono le bionde', alle migliaia di cristalli impiegati sull'abito dell'ultima 'Cenerentola' targata Disney uscita il 12 marzo scorso: Swarovski consolida il suo legame con il mondo del cinema, attraverso la costumista Milena Canonero, vincitrice dell’Oscar per il migliore Costume Design, che ha infatti attinto dall'archivio della maison per la scelta dei gioielli utilizzati nel film 'The Gran Budapest Hotel' di Wes Anderson.

Gioielli Swarovski - Foto: Ansa


La raccolta di gioielli vintage è custodita nella sede storica a Wattens in Austria, dove l'azienda fu fondata nel 1985 da Daniel Swarovski e dove ancora viene lavorato e tagliato il cristallo più richiesto al mondo con tecniche esclusive.

Canonero ha scelto alcuni dei pezzi più rappresentativi, come orecchini, spille (una di queste è stata appuntata sul cappello di Tilda Swinton), bracciali e collane realizzati con cristalli e pietre semi-preziose, per restituire il gusto e l'autenticità del periodo in cui il film è ambientato.

Milena Canonero ha commentato: “Swarovski ha un bellissimo archivio di gioielleria antica che l’azienda usa come fonte d’ispirazione, e sono davvero grata del fatto che la mia amica Nadja Swarovski, con cui ho lavorato nel film Romeo&Juliet, ci abbia fornito alcuni tra i pezzi più preziosi”. Dopo The Young Victoria (2009), questa è la seconda volta che alcuni pezzi dell’archivio Swarovski vengono impiegati per un film vincitore di un Oscar.  

La vittoria di Canonero si aggiunge alla lunga serie di collaborazioni con il mondo del cinema da parte Swarovski. Dalle scintillanti prime scarpette rosse di Dorothy, interpretata da Judy Garland nel o “Mago di Oz” del 1939, ai gioielli di Marilyn Monroe ne 'Gli uomini preferiscono le bionde', fino ai costumi e ai gioielli di Nicole Kidman in Moulin Rouge. Ultimo scintillante esempio, uscito il 12 marzo scorso, Cenerentola, per cui Swarovski ha prestato la sua inconfondibile luce con migliaia di cristalli impiegati per ornare l’incantevole abito da ballo indossato dalla protagonista.

Per celebrare questa fortunata collaborazione con la Walt Disney Pictures, la maison Swarovski ha dedicato al film due inediti figurines di cristallo in edizione limitata: una piccola Cenerentola danzante e l’iconica scarpetta, realizzati in cristallo trasparente e Light Sapphire. Ancora una volta, l’incontro tra la storica azienda austriaca e il mondo del cinema ha contribuito ad un nuovo traguardo per Swarovski.

Dalla sua fondazione in Austria nel 1895, Swarovski progetta, realizza e distribuisce cristalli di pregio, pietre preziose di colore, pietre artificiali, e articoli finiti come gioielli, accessori e sistemi d’illuminazione. I mondi di cristallo Swarovski sono stati concepiti come uno straordinario scrigno in cui ammirare esclusive interpretazioni artistiche del cristallo. Swarovski Entertainment affianca i professionisti e gli artisti più accreditati del cinema per realizzare lungometraggi di respiro internazionale.

La Swarovski Foundation sostiene la creatività e la cultura, promuove la qualità della vita e si impegna per la salvaguardia delle risorse naturali. Attualmente gestita dai componenti della quinta generazione della famiglia, Swarovski Crystal Business vanta un’estensione globale con 2.480 boutique dislocate in circa 170 Paesi, oltre 24.000 dipendenti e un fatturato 2013 pari a 2,33 miliardi di euro.

Insieme alle consociate Swarovski Optik (strumenti ottici) e Tyrolit (abrasivi), Swarovski Crystal Business costituisce il Gruppo Swarovski, che nel 2013 ha registrato un fatturato di 3,02 miliardi di euro e un organico di oltre 30.000 addetti. 

La storia di Swarovski sul grande schermo risale a 80 anni fa, e rifulge di momenti indimenticabili, come il tip-tap di Dorothy nelle sue scarpette color rubino tempestate di cristalli in 'Il Mago di Oz', i movimenti sinuosi di Marylin Monroe in una serie di abiti mozzafiato impreziositi da Swarovski creati per 'A Qualcuno Piace Caldo', e l’abbinamento dei Tubini Neri di Audrey Hepburn con gioielli chic in Colazione da Tiffany. Negli ultimi anni i cristalli Swarovski hanno brillato in numerose produzioni, incluse 'The Young Victoria', 'Cigno Nero', 'Bond', 'Il Grande e Potente Oz', 'Il Grande Gatsby' e 'Romeo & Juliet' di Swarovski Entertainment.

Fondata nel 2008, Swarovski Entertainment collabora con partner del settore e talenti eccezionali per sviluppare, finanziare e produrre lungometraggi originali e artisticamente compiuti, di grande attrattiva per i box-office internazionali. I suoi film mirano ad esprimere la filosofia e l’essenza creativa di Swarovski attraverso immagini commoventi volte ad incantare e ispirare il pubblico di tutto il mondo. Il primo lungometraggio di Swarovski Entertainment, 'Romeo & Juliet', basato su un copione di Julian Fellowes e con Hailee Steinfeld e Douglas Booth come protagonisti, è uscito nell’Ottobre 2013.

Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.