I BFC Fashion Awards premieranno le migliori reazioni alla pandemia
Quest’anno, il British Fashion Council (BFC) ha pensato a un nuovo format per i suoi Fashion Awards. L’evento si svolgerà il 3 dicembre in formato digitale, “tenuto conto delle restrizioni imposte ai grandi eventi e ai viaggi”.

Il BFC ha precisato che il nuovo format premierà “i designer, i brand, i creativi e le persone che quest’anno hanno creato un cambiamento positivo all’interno del settore moda”. In concreto, l’organismo intende mettere in luce “coloro che hanno affrontato questo periodo con coraggio, portando risposte proattive alla pandemia mondiale e provando la propria leadership e resilienza”, oltre a coloro “che si sono esposti contro i pregiudizi nel mondo del fashion” e si sono battuti per cambiarne la mentalità.
In particolare, il BFC vuole premiare “coloro che hanno portato avanti iniziative umanitarie, adattando i loro modelli economici per rispondere ai bisogni della comunità”.
Venti persone e brand riceveranno dunque un “"2020 Fashion Award" in onore del loro specifico contributo e saranno annunciati con un cortometraggio “che documenterà le azioni del settore nel corso di questo anno inusuale, riunendo opinion leader e creativi della prossima generazione, invitati a condividere la loro visione personale sui momenti più importanti del 2020”.
Stephanie Phair, Presidente del BFC, ha dichiarato che in questo "anno, diverso da tutti gli altri, le aziende e gli stilisti hanno dovuto adattarsi a una nuova realtà. Oggi è più importante che mai celebrare coloro che hanno svolto un ruolo importante per la moda, dimostrando la compassione e la resilienza di cui è capace il nostro settore”.
Caroline Rush, CEO del British Fashion Council, aggiunge che nel 2020, "l’industria della moda ha chiaramente bisogno di ripartire da zero”. Secondo Rush, è “importante riconoscere le persone e le aziende che hanno contribuito a risolvere alcuni dei problemi più difficili della nostra generazione e premiare coloro che non hanno esitato ad alzare il livello in ambiti come diversità, sviluppo durevole e comunità”.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.