×
1 284
Fashion Jobs
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
Di
Ansa
Pubblicato il
15 giu 2015
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

I 5 consigli di Madame Carven, morta a Parigi a 105 anni

Di
Ansa
Pubblicato il
15 giu 2015

"Rinunciate a usare il nero, rende ancora più nani e rifuggite i quadri giganti, le stampe grandi, gli scolli esagerati, le maniche a sbuffo": Marie Louise Carven, al secolo Carmen de Tommaso, o Madame Carven, fondatrice dell'omonima maison francese, morta a Parigi l'8 giugno scorso, alla veneranda età di 105 anni, aveva la fissa della moda per donne piccole di statura e questi erano i suoi consigli. Lei stessa era alta 1,55 cm.

Marie-Louise Carven nel 2002 - JOEL SAGET / AFP


Nata il 31 agosto del 1909, raggiunse il successo negli anni Quaranta e diceva di se stessa, "sono alta quanto un gambo di cavolo". Madame Carven ebbe una grande influenza sul pubblico femminile del secolo scorso. Intanto fu tra le prime sarte a sfilare all'estero. Poi apportò nell'alta moda dell'epoca i motivi etnici. La decana di una generazione di couturier che comprendeva anche Christian Dior, Coco Chanel e Pierre Balmain, lanciò la sua casa di moda nel 1945 nella Rotonda Champs Elysées, con l'obiettivo di vestire donne piccole come lei, imponendosi a Parigi dopo Elsa Schiapparelli e Coco Chanel. Madame ha lavorato nella sua maison per mezzo secolo, lasciando solo nel 1993, dopo 50 anni.

Studi di Belle Arti, figlia di un editore italiano, Tommaso Carmen, studiosa di architettura e antiquariato, iniziò a cucire abiti per sè e le sue amiche alla fine degli anni Venti. Aveva 34 anni quando si è trasferì a Rond-Point des Champs- Elysees, ribattezzandosi Carven, contrazione del suo nome che non le piaceva e di quello di un'amata zia. Il suo primo abito di successo fu il modello ribattezzato Ma Griffe: in cotone a righe bianche e verdi, con gonna ampia e scollatura profonda. Il capo indicava anche il suo colore d'elezione, denominato appunto verde Carven.

Nella Parigi del dopoguerra che vuole dimenticare, Madame disegnava abiti portabili e lanciava i suoi primi profumi: Robe d'un soir, Chasse gardée, Eau vive. Martine Carol, Leslie Caron e tutte le stelline dell'epoca la adoravano. "Ho ripulito al massimo - spiegava lei - abolito le imbottiture dei tailleur, aumentato le dimensioni delle pinces per mettere il seno in evidenza e rendere le ragazze più sexy".

Nell'estate del 1949 lanciò una collezione ispirata all'Africa. Poi vennero quelle ispirate all'Egitto, alla Turchia e all'Australia. Nel 1950 arrivò una linea di costumi da bagno, poi una per bambini, Carven Junior e Kisslène e Kinglène, linea di maglieria. Nel 1954 lanciò centinaia di campioni di profumo Ma Griffe aggrappato a piccoli paracadute verdi e bianchi. Sempre nel 1955 arrivarono le sciarpe e due anni dopo una fragranza Vetiver maschile. Nel 1960, la casa di moda con il suo reparto Carven Uniformi fece le divise per quindici linee aeree tra cui Air India, Kuwait Airlines e Saudi Arabian Airlines. Nel 1968 lanciò una linea di gioielli. Attorno al 1970 il marchio era al top: produceva cravatte, gioielli, sciarpe, abbigliamento uomo, ready-to-wear. Nel 1993 la creatrice si è ritirata dalla scena, ottenendo la Legion d'onore due anni dopo.

Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.