2 lug 2019
I 25 top brand italiani moda e lusso crescono del 4,8% nel 2018, Gucci in testa (+33,4%)
2 lug 2019
Secondo un’analisi condotta da Pambianco, le prime 25 aziende per fatturato del comparto moda e lusso made in Italy hanno totalizzato lo scorso anno un giro d’affari totale di 43,6 miliardi di euro, in crescita del 4,8% sul 2017, con un EBITDA a 8,2 miliardi (22,4% dei ricavi).

A guidare la classifica in termini di vendite, Luxottica (8,9 miliardi), seguita da Gucci (8,2 miliardi) e Prada (3,1 Miliardi); nella top ten anche Armani, Calzedonia, Otb, Max Mara, Moncler, Ovs e Ferragamo.
In termini di crescita, però, sul podio regna incontrastato Gucci, che ha registrato un incremento del 33,4%, seguito da Moncler (in ottava posizione nella classifica generale, +19%), Brunello Cucinelli (ventesima posizione, +8,1%) e Dolce & Gabbana (undicesima posizione, +4,3%).
Da notare però che molte aziende del ranking, anche in posizioni alte, hanno chiuso l’anno in flessione, tra cui Luxottica a -2,8%, OTB (-3,2%), Ferragamo (-3,3%), Bottega Veneta (-5,7%) e Safilo (-7%).
Commenta a tal proposito David Pambianco, CEO di Pambianco Strategie d’Impresa: “Il quadro tratteggiato dalle top 25 aziende è indicativo di una situazione generale della moda italiana non entusiasmante. La riflessione da fare è che il modello del business italiano del fashion è ancora troppo piccolo per dimensioni in un mercato competitivo globale e forse sconta anche una certa inesperienza dal punto di vista della digitalizzazione del business”.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.