×
1 523
Fashion Jobs
MICHAEL PAGE ITALIA
Wholesale Manager Asia Per Brand di Calzature Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
360 TALENT LONDON
Planning & External Production Manager
Tempo Indeterminato ·
FIORELLA RUBINO
Retail District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
CONSEA FASHION&RETAIL
Costing Officer - Shoes
Tempo Indeterminato · FIRENZE
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Pelletteria e Accessori
Tempo Indeterminato · GRANAROLO DELL'EMILIA
BENETTON GROUP SRL
District Manager - Undercolors
Tempo Indeterminato · ALESSANDRIA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Tax Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SKECHERS
Customer Service Representative
Tempo Indeterminato · VIMERCATE
RETAIL SEARCH SRL
CRM Specialist - Omnichannel - Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Buyer
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
7 mar 2019
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Hugo Boss: vendite salite del 2% nel 2018, ambizioni di crescita per il 2019

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
7 mar 2019

Hugo Boss conferma il buon trend di crescita, lenta ma inesorabile, dei suoi risultati annui 2018, che aveva annunciato a gennaio in via preliminare. Le sue vendite sono aumentate del 2% nell'esercizio, ma la percentuale si porta al 4% leggendo i dati a cambi costanti. Il fatturato raggiunge i 2,8 miliardi di euro, mentre l’utile operativo rimane stabile a 489 milioni di euro. L’utile netto aumenta invece del 2%, arrivando a 236 milioni di euro. Questi risultati si concretizzano dopo l’adozione del piano di ristrutturazione avviato a fine 2016 volto a porre fine alle difficoltà economiche del gruppo.

Backstage della sfilata di Boss a New York nel febbraio 2019 - DR


La crescita dell’esercizio 2018 è imputabile al dinamismo dei mercati Asia-Pacifico (+7%) e delle vendite online, che hanno superato la soglia psicologica dei 100 milioni di euro di fatturato.

Presentando il bilancio annuale 2018, Mark Langer, CEO dell’azienda dal 2016 (confermato al suo posto nel 2018 fino al 2021) traccia un bilancio dell'ultimo anno e delle ambizioni del gruppo: “Ci siamo prefissati l'obiettivo di essere il marchio di moda e lifestyle più desiderabile. A questo scopo puntiamo sulla personalizzazione dell’offerta e sull’incrementata rapidità dei nostri servizi. Siamo sicuri che nel 2019, e anche dopo, avremo una crescita redditizia”.

Il gruppo tedesco punta a una crescita dei ricavi compresa tra il 5 e il 7% all'anno ad orizzonte 2022 e ad un aumento del margine operativo del 15%. Secondo l’agenzia Reuters, la casa di moda tedesca ha affermato di attendersi un aumento percentuale a una cifra (alta) dell'utile operativo e un incremento percentuale a una cifra (media) delle vendite a cambi costanti nell’esercizio 2019, prevedendo la prosecuzione della dinamica di forte impulso del business online e asiatico.

Hugo Boss


Il marchio tedesco, famoso soprattutto per il suo menswear, ha introdotto più stili casual e sportswear quest’anno per attrarre un pubblico più giovane e ha investito molto nell’offerta online, dopo un tentativo fallito di realizzare produzioni più sofisticate e d’alta gamma qualche anno fa.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.