×
1 523
Fashion Jobs
MICHAEL PAGE ITALIA
Wholesale Manager Asia Per Brand di Calzature Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
360 TALENT LONDON
Planning & External Production Manager
Tempo Indeterminato ·
FIORELLA RUBINO
Retail District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
CONSEA FASHION&RETAIL
Costing Officer - Shoes
Tempo Indeterminato · FIRENZE
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Pelletteria e Accessori
Tempo Indeterminato · GRANAROLO DELL'EMILIA
BENETTON GROUP SRL
District Manager - Undercolors
Tempo Indeterminato · ALESSANDRIA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Tax Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SKECHERS
Customer Service Representative
Tempo Indeterminato · VIMERCATE
RETAIL SEARCH SRL
CRM Specialist - Omnichannel - Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Buyer
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
2 mag 2019
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Hugo Boss annuncia un calo degli utili nel primo trimestre del 2019

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
2 mag 2019

Hugo Boss ha annunciato nella giornata di giovedì una diminuzione del 22% del proprio utile operativo, a 55 milioni di euro, e un incremento delle vendite dell’1% a cambi costanti, raggiungendo i 664 milioni di euro, alla pubblicazione dei risultati del terzo trimestre d’esercizio. Gli analisti si aspettavano qualcosa di meglio: un utile operativo di 65 milioni di euro e un fatturato di 669 milioni di euro.

Due outfit della collezione Primavera-Estate 2019 - DR


Il calo dell’utile operativo (EBIT) è spiegato da diversi fattori, precisa l’azienda: costi di riorganizzazione da riferire soprattutto a una maggiore digitalizzazione, importanti spese di marketing, il dollaro costoso rispetto all'euro e un calo delle vendite nel mercato statunitense.
 
Alla fine, in questo periodo le vendite sono state positive in Asia (+4%) e in Europa (+2%) ma negative negli USA (-8%). Nella Cina continentale, uno dei mercati prioritari del gruppo tedesco, le vendite hanno registrato una crescita in doppia cifra su base comparabile. Una dinamica simile è stata registrata nei negozi monomarca del brand in Gran Bretagna, mentre le vendite in Germania sono rimaste complessivamente stabili. In Francia, il fatturato è sceso del 7%.

Inoltre, le vendite dell’e-shop sono aumentate del 26% a cambi costanti, considerando tutti i mercati combinati.
 
Il network di negozi del brand è cambiato poco: cinque boutique sono state aperte in partnership, localizzate soprattutto in Asia, e sette hanno chiuso i battenti, perché i loro contratti d’affitto sono andati a scadenza e non sono stati rinnovati, e un concept store in succursale è stato inaugurato in Messico, sostituendo un altro negozio il cui contratto di locazione è terminato.
 
Nonostante questo primo trimestre più difficile del previsto, il gruppo rimane ottimista per l’annata 2019 e si aspetta una crescita delle vendite a cambi costanti, nonché dell’utile. “L'attuale sviluppo della nostra crescita strategica nel mercato cinese e l’importanza del business online mostrano che la nostra strtegia sta dando i suoi frutti. Allo stesso tempo, il mercato statunitense si è rivelato più debole del previsto. Inoltre, gli investimenti nella digitalizzazione del nostro business model e nella riorganizzazione della struttura societaria hanno pesato sull’utile operativo. Tuttavia, ci permetteranno di accelerare ulteriormente i processi operativi aziendali in corso e di migliorare significativamente la nostra redditività quest'anno. Sono molto fiducioso circa la nostra capacità di raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissi per tutto il 2019 e oltre”, indica Mark Langer, CEO di Hugo Boss AG.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.