×
1 605
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Retail Supervisor - Wellbeing Beauty Brand - Area Triveneto
Tempo Indeterminato · PADOVA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Retail Supervisor - Wellbeing Beauty Brand - Area Triveneto
Tempo Indeterminato · VENEZIA
Di
Reuters
Pubblicato il
4 set 2012
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

HSBC alza target Ferragamo, Tod's, Luxottica, i titoli balzano

Di
Reuters
Pubblicato il
4 set 2012

Nell'ambito di uno studio generale sul settore del lusso, HSBC ha alzato il prezzo obiettivo di Ferragamo, Tod's e Luxottica, innescando la corsa dei titoli in borsa.


Nuova collezione donna Tod's

Poco prima delle 17.00 del 03/09, Tod's balza del 6,3% a 90 euro, Ferragamo avanza del 2,6% a 16,86 euro, Luxottica guadagna l'1,97% a 29,57.

Nel report intitolato "Luxury 'red bull': a sequel", il broker sottolinea di vedere un upside limitato per la maggior parte dei titoli del lusso ma mantiene una valutazione "conviction overweight" sull'americana Coach, sulla francese PPR, su Prada, sulla svizzera Swatch e su Ferragamo, il cui target price passa a 21 da 18 euro.

Quella della maison fiorentina "è una storia di miglioramento per un monobrand di media dimensione (1 miliardo di euro di fatturato nel 2011), che secondo noi dovrebbe portare al profilo di crescita degli utili più forte nel nostro universo dopo Prada", si legge nello studio di Hsbc.

L'esterno di un flagship store Salvatore Ferragamo

Per Tod's il nuovo prezzo obiettivo è 90 euro (da 81, rating "neutral"), per Luxottica 30,50 euro (da 28,50, "neutral").

Nello studio Hsbc sottolinea come, a tre anni dal suo primo rapporto "Red bull", i consumatori cinesi siano diventati una parte della storia molto più importante di quanto i marchi del lusso potessero mai immaginare.

"Oggi, i consumi cinesi dominano le vendite globali del settore. Nei tre anni da quando abbiamo pubblicato il primo report "Red bull", le vendite ai consumatori cinesi sul mercato nazionale e all'estero si sono espanse dal 10% al 25% dei ricavi totali del settore", si legge nel rapporto. "Secondo noi la vera questione adesso non riguarda tanto la Cina quanto i cinesi, soprattutto considerando che adesso fanno la maggior parte del loro shopping di lusso all'estero".

Il comportamento del consumatore cinese si è evoluto a un ritmo sorprendentemente rapido e questo crea delle sfide per i megabrand, evidenzia il broker.

Nel report tuttavia Hsbc ribadisce di non pensare che il settore cinese del lusso sia vicino a essere maturo. Con una base di consumatori diversificata, una presenza retail ancora limitata e un'inflazione dei salari che sta guidando una graduale espansione della classe media, la Cina rimane soprattutto un mercato dove i brand stanno reclutando nuovi clienti piuttosto che servire gli stessi, sottolinea lo studio.

© Thomson Reuters 2023 All rights reserved.