6 set 2021
Homi: l’home decor in scena a Fieramilano Rho
6 set 2021
È partito il 5 settembre, in concomitanza con il Salone del Mobile e la Milano Design Week, il consueto appuntamento con Homi, la kermesse dedicata all’home decor, che chiuderà i battenti mercoledì 8.

Oltre 300 i brand presenti, di cui il 30% esteri (da Paesi europei come Francia, Germania, Belgio e Svezia, ma anche da importanti poli extra europei come Corea e Indonesia), mentre le regioni italiane più rappresentate sono Lombardia, Toscana, Puglia, Veneto e Piemonte.
La manifestazione si sviluppa su due “business district”: Home Boutique&Design, dedicato alla manifattura di qualità e suddiviso a sua volta in “Creazioni Italiane” e “World Designer”; e Retail Inspiration, focalizzato sulle due aree “Fragrance Inspiration” e “Textile Inspiration”.
Tra le novità di questa edizione, che conferma un approccio sempre più integrato tra esperienza fisica e digitale, la creazione di otto percorsi tematici che guidano il visitatore: dai prodotti dedicati a ricorrenze e concorsi a premi (Natale e Promozionale), agli elettrodomestici e oggetti per le attività promozionali (PED); dall’Interior Design all’home decor sostenibile (Green Home), passando per la produzione locale (Think Local), il segmento dell’Home Hospitality, fino al focus sulle start up e sui prodotti innovativi (Homi Next).
Nei progetti speciali spicca Ki-Life, lo “spazio evento” organizzato da Kiki-Lab e dedicato al tema della sostenibilità, che racconta una nuova esperienza di acquisto eco-sostenibile, grazie alla presenza di prodotti e progetti di brand che operano in diversi ambiti e categorie merceologiche, tra cui 7MML, Alessi, Brandani, Berti, Cucciolandia, Easylife, Egan, IVV, ImagoNaturae, Minigreeny, WD, Zafferano.
Appuntamento molto atteso anche “La Stanza delle Idee”, un’area che valorizza prodotti particolarmente innovativi, frutto di soluzioni rivoluzionarie e dalla facile applicazione. Il 7 e 8 settembre Homi ospita inoltre “PTE Special Edition”, l’iniziativa dedicata al mondo dell’oggetto pubblicitario, del tessile promozionale e delle tecnologie per la personalizzazione.

Completano il panel della manifestazione diversi momenti di incontro sulle tendenze del mercato, come quelli organizzati in collaborazione con la Fondazione dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano o i tre talk realizzati con la rivista Platform Architecture and Design e dedicati a sostenibilità e materiali alternativi.
Infine, in collaborazione con ART, l’associazione che riunisce produttori, importatori, distributori, agenti di case estere e rivenditori specializzati di articoli per la tavola, la cucina, il regalo e la decorazione della casa, Homi propone dei workshop dedicati al mondo dei retailer e focalizzati su strumenti, tecniche e nuove strategie e-commerce, mentre l’ultimo giorno del salone si terrà un incontro organizzato con Poli.design sul Design Olfattivo e su come questa nuova disciplina sia fortemente collegata all’interior design.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.