8 set 2022
Hind acquisisce il gruppo bolognese Rilievi, specialista dei ricami
8 set 2022
La società di investimenti torinese Hind (Holding Industriale S.p.A.) rafforza il proprio perimetro d’attività nell’abbigliamento d’alta gamma acquisendo – tramite la controllata Holding Moda S.r.l. – la maggioranza del capitale sociale di Rilievi Group S.r.l., società bolognese con presenza internazionale nel settore dell'embellishment e del ricamo d’alta gamma. L’accordo vincolante sottoscritto fra le parti prevede l'ingresso di Holding Moda nel capitale di Rilievi Group in più fasi temporali.

Prosegue quindi la strategia di Hind volta ad investire in aziende di piccole e medie dimensioni rappresentative del “Made in Italy”. In particolare, con questa operazione, la holding fondata nel 2011 da Claudio Rovere entra nel settore delle lavorazioni speciali, puntando su una realtà che investe in progetti all’avanguardia per la digitalizzazione, la sostenibilità e la tracciabilità della filiera produttiva, in linea con la filosofia di Holding Industriale.
Con Rilievi, Holding Moda arriva quindi ad annoverare nove società partecipate: Uno Maglia (lavorazioni in jersey), Alex & Co. (capi di abbigliamento in pelle), RBS (capispalla), Albachiara (abbigliamento leggero donna), GAB (pelletteria), Project Officina Creativa (denim), Valmor (calzature) e Famar (abbigliamento uomo donna) per un fatturato consolidato complessivo pro-forma di 176 milioni di euro e una manodopera specializzata composta da circa 700 persone.
Rilievi è nata nel 1991 per iniziativa di sette donne, a seguito di un programma di formazione e sostegno all’imprenditoria promosso dalla città di Bologna e dalla Confederazione Nazionale dell’Artigianato (CNA). Da allora Rilievi ha intrapreso un percorso di crescita costante e di espansione ed oggi è presente in Italia, in India (Mumbai) e negli USA (New York), raggiungendo un fatturato aggregato superiore a 12 milioni di euro e potendo contare su un’organizzazione specializzata di circa 200 addetti.
Holding Industriale fa sapere in un comunicato che si concentrerà in particolare sulla valorizzazione di Alkenium, start up fondata da Rilievi nel 2021 per sviluppare servizi innovativi nella digitalizzazione dei processi di manufacturing, sostenibilità e tracciabilità.
Gli attuali vertici di Rilievi e di Alkenium, Michele Galliano, Simona Finelli e Stefania Marocchi, manterranno gli attuali ruoli operativi e saranno affiancati nella strategia e gestione aziendale da Giulio Guasco, Amministratore Delegato di Holding Moda.
“Entriamo nel mondo delle lavorazioni speciali con un progetto sinergico e coerente con la nostra visione industriale di lungo periodo di promuovere lo sviluppo di realtà che rappresentano l’eccellenza del Made in Italy”, spiega nel comunicato Claudio Rovere, fondatore e presidente di Hind, mentre “Holding Moda ha scelto in investire in Rilievi per la qualità delle sue lavorazioni, la continua ricerca di perfezionamento e tecnologie all'avanguardia e l’elevata attenzione che rivolge alle esigenze dei clienti del mondo del lusso”, fa sapere Giulio Guasco, Amministratore Delegato di Holding Moda.
Gli investimenti di Hind sono organizzati in 5 subholding tematiche operanti in settori che sono espressione dell'eccellenza e dell’unicità italiana: Holding Moda (fashion), La Fabbrica (comunicazione), Holding Food & Beverage (cibi e bevande), Holding Parts (ricambi per il settore dell’automotive) e Holding Motion (robotica).
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.