×
1 218
Fashion Jobs
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
HERMES ITALIE S.P.A.
in Store Trainer - Boutique Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Internal Audit Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga Tecnico/a Industrializzazione Calzature
Tempo Indeterminato ·
CONFIDENZIALE
Retail Area Manager Lombardia e Piemonte
Tempo Indeterminato · MILANO
MANTERO SETA
Industrializzatore
Tempo Indeterminato · GRANDATE
Di
Ansa
Pubblicato il
21 ott 2021
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Hermès: ricavi nove mesi a 6,6 miliardi (+57%)

Di
Ansa
Pubblicato il
21 ott 2021

I ricavi consolidati del gruppo Hermès dei primi nove mesi dell'anno, a fine settembre 2021, ammontano a 6,6 miliardi di euro (+57% a cambi costanti e +54% a cambi correnti rispetto allo stesso periodo del 2020), un incremento del 35% su due anni. Nel terzo trimestre i ricavi consolidati del gruppo hanno raggiunto i 2,367 miliardi. La crescita delle vendite "è stata eccezionale", viene sottolineato in una nota, in cui si riportano aumenti del 31% a cambi costanti rispetto al 2020 e del 40% in due anni. L'attività, viene spiegato, ha beneficiato di una ripresa delle vendite in Europa, di un'accelerazione in America e di una dinamica sostenuta in Asia.

@hermes


"La performance del terzo trimestre”, ha dichiarato Axel Dumas, presidente esecutivo, “riflette un anno atipico, durante il quale continuiamo i nostri investimenti strategici e acceleriamo la creazione di posti di lavoro. In un mondo che rimane instabile, l'equilibrio tra i nostri sedici 'mestieri' e tra le nostre località in tutto il mondo, ci consente di andare avanti con ottimismo e cautela, continuando a creare oggetti belli, di alta qualità e sostenibili".

A fine settembre 2021 tutte le aree geografiche hanno confermato la loro forte crescita, ciascuna a doppia cifra nel terzo trimestre rispetto al 2019. Nei primi nove mesi dell'anno le vendite nei negozi del gruppo sono aumentate del 60% a tassi di cambio costanti rispetto allo scorso anno e del 43% rispetto al 2019. La rete ha continuato a svilupparsi con aperture e ampliamenti di negozi e le vendite online sono aumentate in tutto il mondo. L'attività wholesale rimane penalizzata in particolare dal travel retail.

L'Asia, escluso il Giappone (+63% e +69% su due anni), ha continuato a registrare un'attività sostenuta, trainata da un ottimo terzo trimestre (+29% e +67% su due anni). Ha guadagnato da una notevole performance nella Grande Cina e in altri Paesi asiatici, nonostante le nuove restrizioni in Australia, Thailandia e Malesia nel terzo trimestre. A settembre, Hermès ha inaugurato un secondo negozio a Shenzhen, il 28° indirizzo nella Cina continentale. Il Giappone (+35% e +20% su due anni) conferma la sua solida crescita, grazie alla fidelizzazione della clientela locale, nonostante le restrizioni dovute allo stato di emergenza sanitaria.

L'America (+85% e +30% su due anni) ha registrato un'accelerazione significativa a fine settembre, trainata da un'ottima performance nel terzo trimestre (+48% e +40% su due anni). Il 1 ottobre è stato aperto un nuovo negozio in Florida.

L'Europa escludendo la Francia (+45% e +7% su due anni), e la Francia (+40% e -6% su due anni) risultano in forte ripresa nel terzo trimestre, con una crescita a doppia cifra rispetto al 2019 (+23% e +13% rispettivamente). Hanno beneficiato del supporto della clientela locale, della crescita delle vendite online e del parziale ritorno del traffico turistico. Il negozio di Milano ha riaperto a luglio dopo lavori di ristrutturazione e ampliamento, con due piani in più.

Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.