Hermès rafforza la sua scuola di pelletteria
A un anno dalla creazione della sua "École des savoir-faire" (Scuola del saper fare), Hermès implementa le sue attività di formazione a livello regionale, aggiungendo una nuova specializzazione. Nel 2022 la griffe ha ricevuto l'autorizzazione dalla Federazione francese della pelletteria a rilasciare il certificato di qualifica professionale in taglio e cucito. Questo percorso formativo debutterà nel 2023 e coinvolgerà 200 apprendisti ogni anno, ha dichiarato la società in un comunicato stampa.

Con l’obiettivo di preservare il proprio patrimonio artigianale, il gruppo francese del lusso ha istituito lo scorso anno un centro di formazione dedicato alla pelletteria, il suo core business, approvato dall'Educazione Nazionale, che consente di ottenere un diploma nazionale di Stato. Questa formazione è partita inizialmente presso la fabbrica di pelletteria Hermès a Fitilieu nell'Isère.
Si è poi inserita anche nei laboratori di Charleville-Mézières (Ardennes), Marthon (Charente), Montereau (Seine-et-Marne) e Louviers (Eure). A questo network si aggiungerà a novembre il polo della pelletteria di Auvergne à Riom (Puy-de-Dôme).
La scuola conta oggi più di 450 apprendisti artigiani, distribuiti nei diversi atelier. Come ricorda la maison, la sua scuola è aperta "a tutti i profili che desiderano diventare artigiani e punta a valorizzare i loro talenti manuali". Dal 2011, la forte domanda di pelletteria ha spinto Hermès ad aumentare la propria capacità produttiva e ad accogliere dei candidati pellettieri, donne e uomini, provenienti da background molto diversi, spesso in riconversione professionale.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.