×
1 471
Fashion Jobs
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
Pubblicità
Di
AFP
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
29 lug 2022
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Hermès: margine record nel primo semestre

Di
AFP
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
29 lug 2022

Il gruppo francese del lusso Hermès ha visto il proprio utile netto raggiungere la cifra di 1,64 miliardi di euro nel primo semestre, in crescita del 39,7% anno su anno grazie a un incremento delle vendite in tutte le regioni, secondo un comunicato.

Hermès - Primavera-Estate 2023 - Menswear - Parigi - © PixelFormula


Il fatturato del sellaio-pellettiere parigino è stato di 5,475 miliardi di euro, in crescita del 29% rispetto al primo semestre del 2021. Il margine operativo corrente è stato del 42,1%, “il livello più alto della storia”, secondo il massimo dirigente del gruppo, Axel Dumas.

“Siamo stati fortunati in questo momento difficile nel registrare un semestre eccezionale”, ha dichiarato Axel Dumas durante una conference call con i giornalisti. “Stiamo affrontando la situazione con fiducia, determinazione e cautela”, ha aggiunto.

Il fatturato del gruppo è leggermente superiore al consensus stabilito da Bloomberg e Factset, che prevedeva 5,3 miliardi di euro. Le vendite nel secondo trimestre raggiungono i 2,7 miliardi di euro (+26%)

Nella prima metà del 2022 tutte le regioni hanno registrato performance molto solide, con l'Asia che ha tenuto bene nonostante il contesto sanitario in Cina. In Cina “c'è stato un calo ad aprile, ma un forte rimbalzo a giugno”, ha spiegato Axel Dumas. “Non siamo lontani dal compensare il calo (...) Alla fine del primo semestre siamo in territorio positivo in ​​Cina”, ha precisato senza fornire ulteriori dettagli.

L'Asia escluso il Giappone (+15%) è stata trainata da un forte dinamismo in tutta la regione, e in particolare da un’attività sostenuta a Singapore, in Australia e in Corea del Sud. Il Giappone vede le sue vendite aumentare del 20%. L'Asia nel suo insieme ha realizzato un fatturato di 3,2 miliardi di euro nel periodo da gennaio a giugno, in crescita del 22,5%.
 
L'America sperimenta una forte ripresa, avvicinandosi al miliardo di vendite (+47%). L'Europa Francia esclusa (+34%) e la Francia (+41%) hanno continuato a crescere, grazie alla domanda locale e al ritorno dei turisti.

A fine giugno 2021 tutte le categorie di prodotti del gruppo francese hanno confermato la loro crescita. Le vendite della Pelletteria-Selleria, core business di Hermès, sono aumentate del 14,9%, a 1,16 miliardi di euro.

Il segmento Abbigliamento-Accessori ha aumentato le vendite del 50%, a 710 milioni di euro. Profumi e Prodotti di Bellezza sono saliti del 20%, a 119 milioni di euro. Le altre attività di Hermès (Gioielli e Prodotti per la casa) sono cresciute del 44,4%, a 330 milioni di euro. L’Orologeria è balzata in avanti di un +71,5%, a 134 milioni.

“Il gruppo ha accelerato la creazione di posti di lavoro assumendo più di 800 persone, di cui 600 in Francia nel primo semestre”, ha sottolineato Axel Dumas, “l'accelerazione delle assunzioni dovrebbe continuare nel secondo semestre per rafforzare tutti i segmenti d’attività della maison”.
 
Cinque nuove pelletterie dovrebbero inoltre vedere la luce entro cinque anni, secondo il CEO.

Copyright © 2023 AFP. Tutti i diritti riservati.