×
1 293
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
21 ott 2022
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Hermès, Louis Vuitton e Chanel dominano la rivendita di borse nel 2022, secondo Rebag

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
21 ott 2022

Per il secondo anno consecutivo, le griffe di lusso Hermès, Louis Vuitton e Chanel sono quelle le cui borse di seconda mano conservano il maggior valore, secondo la piattaforma di rivendita di pelletteria premium Rebag.

Hermès - Primavera-Estate 2023 - Parigi - © PixelFormula


Secondo l'ultimo rapporto della società americana Rebag, basato sui dati raccolti da luglio 2021 a luglio 2022, le borse Hermès sono ancora in cima alla lista e si rivendono al 103% del loro prezzo di vendita nuove.

Louis Vuitton arriva in seconda posizione con il 92%, in aumento di 12 punti percentuali rispetto allo scorso anno. Anche Chanel è in crescita di 12 punti percentuali rispetto al 2021, con un valore di rivendita all'87% del valore da nuove delle sue borse.

Il marchio di lusso accessibile Telfar, dal canto suo, sta vedendo decollare il proprio valore di rivendita. Il motivo: alcune serie di borse in edizione ultra-limitata che stanno andando a ruba presso la Generazione Z, facendone salire il prezzo di rivendita. Gli articoli Telfar vengono infatti rivenduti al ​​145% in più rispetto a quando sono acquistati nuovi, secondo Rebag.

Da Gucci, Bottega Veneta, Prada e Fendi, il valore di rivendita cresce “in modo significativo”: +10 punti percentuali per Gucci con il 69%, contro il 59% del 2021. La collezione “House of Gucci”, la partnership “Hacker Project” e la collaborazione “HA HA HA” con Harry Styles sono stati grandi successi.

Per quanto riguarda Bottega Veneta, anche in questo caso l'aumento del valore di rivendita è di 10 punti percentuali, passando dal 50% del 2021 al 60% del 2022. Prada passa dal 46% al 57% grazie a un aumento di 11 punti percentuali del valore di rivendita, soprattutto in ragione del successo della collaborazione in edizione limitata con Cassius Hirst e della propria collezione maschile vista a Milano. La casa di moda italiana ha anche beneficiato di una buona spinta dalla linea “Re-Edition”, le cui borse sono regolarmente indossate da icone della moda come Kaia Gerber, Kendall Jenner e Bella Hadid. La domanda di modelli Prada che ricordano i suoi pezzi d’archivio dei primi anni 2000 è salita alle stelle, aggiunge Rebag.

In termini di investimento, Rebag consiglia di scommettere sulla tote bag di medie dimensioni in pelle sintetica di Telfar, sul marsupio in tela con monogramma di Louis Vuitton e sulla mini borsa trapuntata con patta e manico superiore di Chanel.

Per quanto riguarda la piccola pelletteria, la piattaforma consiglia i portacarte in tela con monogramma rovesciato di Louis Vuitton, il portacarte “Calvi” di Hermès e la trousse da toilette “26” in tela con monogramma di Louis Vuitton.

Il rapporto 2022 di Rebag riunisce i dati di Clair, l'indice interno che utilizza diversi fattori per valutare il prezzo degli articoli di lusso, come il loro prezzo di vendita, la domanda e il numero di ricerche. Ecco come vengono fissati su Rebag  i prezzi dei prodotti usati.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.