AFP
Gianluca Bolelli
29 apr 2019
Hermès: le vendite accelerano nel primo trimestre, trainate dalla Cina
AFP
Gianluca Bolelli
29 apr 2019
Le vendite del gruppo francese del lusso Hermès hanno accelerato nel primo trimestre, raggiungendo gli 1,6 miliardi di euro in ragione del crescente successo delle sue borse, ma anche della crescita sempre sostenuta che ha registrato in Cina.

Il fatturato del sellaio-pellettiere è superiore al consensus delle agenzie Factset e Bloomberg, che puntavano entrambe su vendite per 1,58 miliardi di euro.
Nei primi tre mesi dell’esercizio, Hermès ha visto crescere la propria attività del 16% a dati pubblicati. A cifre organiche, la percentuale raggiunge il 12%. Si tratta di un’accelerata rispetto agli ultimi due trimestri del 2018, quando la progressione era stata del 9,6%.
“Spinto dal successo delle sue collezioni presso tutti i nostri clienti, Hermès sperimenta un’accelerazione delle vendite nel primo trimestre. Ciò testimonia la continuazione di una tendenza improntata al dinamismo, specialmente in Cina”, ha affermato Axel Dumas, presidente del gruppo, citato nel comunicato.
Il direttore finanziario, Eric du Halgouët, ha messo in risalto “una crescita molto solida, senza interruzioni del trend”, sottolineando in una conferenza telefonica che la “la dinamica è continuata in tutte le aree geografiche, con una crescita molto sana”, perché realizzata con “poco impatto dei prezzi e molto effetto volume a perimetro costante”.
In Asia (Giappone escluso), il business è cresciuto del 17% nel trimestre, “una performance eccellente, con una bellissima crescita spinta dalla Cina continentale, e una progressione a due cifre in tutti gli altri Paesi della zona”, secondo il comunicato.
Eric du Halgouët fa notare il “buon capodanno cinese”, ma sottolinea anche che l’insieme dei Paesi della regione "Grande Cina", vale a dire Hong Kong, Macao e Taiwan, “hanno anch’essi registrato progressioni in doppia cifra”.
Le vendite in Giappone crescono invece del 10% nel trimestre, così come quelle americane.
L’Europa (Francia esclusa) vede calare il giro d’affari del 9,5%, mentre il mercato domestico della Francia ha sofferto delle manifestazioni dei gilet gialli, registrando un piccolo +1%. I negozi di Faubourg Saint-Honoré e George V hanno “registrato un calo del traffico nei sabati”, ha affermato il direttore finanziario.
Per segmenti, la "Pelletteria e Selleria", core business del gruppo, famoso per le sue borse “Birkin” e “Kelly”, cresce del 12,5% nel trimestre, “beneficiando di consegne sostenute all'inizio dell'anno”.
Copyright © 2023 AFP. Tutti i diritti riservati.