Hermès inaugura una seconda manifattura di pelletteria nelle Ardenne
Hermès rafforza a gran ritmo la propria catena di produzione. Dopo aver inaugurato ad aprile una fabbrica di pelletteria in Normandia, ha ufficialmente aperto i battenti di un’altra nuova sede (in realtà, infatti, il sito è già attivo dall'inizio dell'anno con circa 80 artigiani al lavoro), questa volta nelle Ardenne, dove il gruppo francese del lusso ha creato un importante polo produttivo. Inaugurata venerdì 12 maggio, la fabbrica di pelletteria di Sormonne, la 22esima del sellaio in Francia, si trova nel paesaggio collinare a cavallo tra le città di Tournes e Cliron ed è stata progettata per avere il minimo impatto sull'ambiente.

Su una superficie di 5.700 metri quadrati, l'edificio, immerso in un parco di undici ettari, è stato progettato dallo studio di architettura di Lille, Coldefy, “in modo bioclimatico” con struttura e facciate in legno oltre che pannelli fotovoltaici. Dal punto di vista ambientale, mostra “un livello di performance elevato”, vale a dire che produce più energia di quanta ne consumi e limita la sua impronta di carbonio, spiega l’azienda in un comunicato.
“La manifattura pellettiera di Sormonne incarna le ambizioni della griffe per lo sviluppo sostenibile, il suo attaccamento al benessere dei propri dipendenti e il suo impegno per la creazione di posti di lavoro sostenibili”, sottolinea Hermès, che annuncia la creazione in questo sito di 260 posti di lavoro a pieno regime.
Si tratta del secondo stabilimento specializzato in pelletteria che il marchio francese installa nelle Ardenne dopo quello di Bogny-sur-Meuse, presente nella zona da quasi vent'anni. L'obiettivo del brand è creare in loco un centro di produzione dedicato, che sarà completato entro il 2027 con una nuova manifattura di pelletteria a Charleville-Mézières. In questa stessa città, nel 2022, è stata inaugurata la École Hermès des savoir-faire (Scuola dei know-how di Hermès) specializzata in taglio e trapuntatura, che forma la maggior parte degli artigiani di questa divisione di pelletteria.
La maison, famosa per i modelli di borse “Birkin” e “Kelly”, ha in corso altri tre progetti di manifatture in Francia, a Riom (Puy de Dôme), L'Isle-d'Espagnac (Charente) e Loupes (Gironda). Ricordiamo che la pelletteria e la selleria rappresentano il 43% delle vendite del gruppo, con un fatturato che ha raggiunto i 4,9 miliardi di euro nel 2022.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.