Henkel ha ceduto il marchio Diadermine all’olandese Beauty International
Henkel razionalizza il suo portafoglio marchi. Il gruppo tedesco di beni di largo consumo, proprietario dei prodotti per capelli Schwarzkopf e dei detergenti Le Chat, ha venduto il proprio marchio francese di prodotti per la cura della pelle Diadermine all'azienda cosmetica olandese Beauty International B.V, che sviluppa in particolare etichette di prodotti di bellezza in private label. Secondo i documenti legali, l'importo della vendita ammonta a 16,32 milioni di euro.

Henkel, che continuerà a gestire operativamente il business di Diadermine nel corso di un periodo di transizione, ha quindi stipulato un accordo di distribuzione con Labori International B.V., anch'essa con sede nei Paesi Bassi.
Nato nel 1904, su iniziativa dei fratelli Giambattista e Cornelio Bonetti, il marchio Diadermine, noto in particolare per i prodotti antietà venduti negli ipermercati, si muoveva nell’orbita di Henkel dai primi anni '80.
Un anno fa il gruppo Henkel ha riorganizzato il suo business fondendo le proprie unità attive nella cosmesi e nei prodotti per la cura della casa in una divisione denominata Consumer Brands, che nel primo trimestre del 2023 ha registrato una crescita del 7,3% raggiungendo i 2,7 miliardi di euro di fatturato.
A inizio giugno, però, Carsten Knobel, amministratore delegato di Henkel, ha spiegato al quotidiano tedesco Rheinische Post di voler procedere a nuove acquisizioni nel settore degli adesivi (la sua attività principale) e in quello dei beni di consumo.
Il boss del gruppo ha anche indicato che potrebbe riacquistare le sue attività in Russia, dopo averle cedute per 600 milioni di euro a vari investitori finanziari locali.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.