×
1 276
Fashion Jobs
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
Pubblicato il
28 set 2022
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Head entra nel campo dei profumi con Desire Fragrances

Pubblicato il
28 set 2022

Head commercializza la sua prima linea di profumi, nata grazie alla partnership creativo-distributiva con Desire Fragrances, avviata quest’anno e riferita anche a prodotti di bellezza e creme solari. L’azienda austriaca che produce accessori sportivi per lo sci, il tennis, il padel e il nuoto aveva già realizzato una fragranza nel 2010, che rimase episodica. Questa partnership va quindi a rappresentare il suo sostanziale debutto nell’universo dei profumi.

Diego Schwartzman e le tre nuove fragranze Head - Head


La nuova collezione è disponibile da novembre 2022 presso profumerie selezionate in Italia e negli Stati Uniti; successivamente sarà presente nelle profumerie di altre nazioni europee. Desire Fragrances è un’azienda internazionale che realizza fragranze su licenza dotata di oltre trent’anni di esperienza nel settore beauty, vantando una presenza globale in 66 nazioni. Guidata dall’italiano Antonio Lemma, CEO e azionista di riferimento, recentemente Desire Fragrances si è trasferita dal New Jersey per tornare a produrre in Italia, a Parma, e possiede anche un brand tutto suo: Petite Beauté.
 
Come ambassador di queste tre fragranze Head per uomo, Desire Fragrances ha scelto il volto del campione di tennis Diego Schwartzman. Il giocatore argentino, soprannominato El Peque ("Il Piccolo") per via della sua statura relativamente bassa (170 cm), ha vinto 4 titoli ATP finora ed è stato numero 8 del mondo nel 2020.

I tre profumi sono “Motion”, che si distingue per note di zafferano, salvia sclarea, cardamomo e pepe, con sentori di fondo legnosi di cedro e legni secchi. “Attitude” è invece un’essenza fresca, luminosa, marina e legnosa, grazie agli accordi di pompelmo e menta, mela e patchouli. Infine “Fire”, più audace, presenta accordi freschi di bergamotto e acqua e sensuali di muschio e legni dolci. I tappi delle boccette riprendono l'estetica dell'impugnatura di una racchetta.
 
Head venne fondata nel 1950 a Baltimora (Stati Uniti) come azienda produttrice di sci dall'ingegnere aeronautico Howard Head, dubbioso rispetto all'utilizzo del legno in un'epoca che aveva già sviluppato materiali molto più avanzati. Head pensò di utilizzare l'alluminio, e dopo aver messo a punto la tecnologia negli anni '60 la Head aveva affermato il proprio metodo come standard di produzione arrivando a detenere oltre il 50% del mercato statunitense. Dopo lo sci, Howard Head, che nel frattempo aveva lasciato la guida dell'azienda ad Harold Seigle, volse la propria attenzione al tennis per rimpiazzare il legno nelle racchette esattamente come aveva fatto nello sci. Nel 1993 la società passò sotto bandiera austriaca grazie al suo acquisto da parte della Austria Tabak.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.