×
1 343
Fashion Jobs
BURBERRY
Raw Material Developer (London/Florence)
Tempo Indeterminato · FIRENZE
SIDLER SA
Senior Legal Counsel / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILAN
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Product Owner Customer Digital
Tempo Indeterminato · MILAN
RANDSTAD ITALIA
Customer Service - Back Office Commerciale
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Buyer Men's Rtw & Accessories Linea Giorgio Armani
Tempo Indeterminato · MILAN
STELLA MCCARTNEY
Rtw Tecnico di Industrializzazione e Produzione
Tempo Indeterminato · NOVARA
LUXURY GOODS OUTLET S.R.L
Gucci_stock Manager
Tempo Indeterminato · SERRAVALLE SCRIVIA
RODGY GUERRERA AND PARTNERS
Human Resources Manager Italy&Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
Pubblicato il
14 giu 2019
Tempo di lettura
3 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Havana & Co.: nuovo logo, progetti in Cina e bei risultati in Giappone

Pubblicato il
14 giu 2019

Il marchio pugliese di abbigliamento maschile compie 25 anni e per l’occasione compie un restyling del logo, in cui è protagonista la H stilizzata del brand a forma di aereo d’epoca, e annuncia i primi contorni dei suoi piani espansivi in Asia, in particolare in Cina. 

Sergio Toma, CEO di Gruppo Sviluppo Tessile - Gianluca Bolelli - FashionNetwork.com


“Per questo anniversario abbiamo pensato di dedicare la collezione per la PE 2020 alla nostra terra, la Puglia, e a tutti i colori della natura del Mar Mediterraneo”, dice a FashionNetwork.com il CEO Sergio Toma, “fra stampe con i fichi d’India o le case bianche di Ostuni, in Salento, su capi confezionati con materiali naturali come lini o cotoni, o disegnature geometriche micro-Principe di Galles e righe ‘a sdraio’ che sono di forte tendenza nella moda attuale”.
 
L’azienda sta intensificando gli sforzi per crescere in Asia. “Abbiamo finalmente trovato il partner locale ideale, con il quale, partendo da Yangzhou, faremo partire un progetto retail che si concretizzerà nell’inaugurazione di un buon numero di negozi in Cina, dove prevediamo un incremento di fatturato di almeno il 10% nell’esercizio 2020”.

L’Italia pesa ancora per il 75% sul fatturato aziendale, quasi tutto il resto è ottenuto in Europa, vengono poi Cina e Medio Oriente, ma lo scorso anno c’è stato un incremento delle vendite del 20% in Giappone. Il giro d’affari è stato di 10 milioni di euro nel 2018, +10% in un anno, con previsione di crescita del 20% per la fine del 2019.
 
Da due anni l’azienda sta attaccando con convinzione il mercato russo, in cui è approdato partendo dalla partecipazione alla fiera CPM di Mosca, mentre Sergio Toma assicura che nel 2020 arriverà anche l’e-commerce diretto. 

Havana & Co., PE 2020


Il nome Havana & Co. è nato nel 1994 da un’idea del nonno di Sergio Toma, Salvatore,per ricordare un suo viaggio nella capitale di Cuba agli inizi degli anni ’50. Il brand, da allora sempre ispirato all’estetica dei viaggi, è l’emanazione principale del Gruppo Sviluppo Tessile (GST), di Sava, in provincia di Taranto. Oggi l’azienda è guidata dallaterza generazione della famiglia Toma, i fratelli Salvatore (che è anche il Presidente della sezione tessile-abbigliamento di Confindustria Taranto e Puglia) e Sergio, che fondarono l’etichetta nell’intento di coniugare tradizione ed innovazione. “Possediamo anche altri brand, soprattutto Angelo Toma, linea di abiti da sposo per l’uomo per la quale da poco ci siamo regalati la linea da cerimonia. Il brand, che porta il nome di nostro padre, sta piacendo soprattutto sui mercati esteri. Inoltre produciamo una capsule donna con la label Julian Keen. Sul fatturato di GST, il 70% è ottenuto da Havana, il 25% da Angelo Toma e il restante 5% da Julian Keen”.
 
“Tuttavia”, prosegue il CEO del Gruppo GST, “siamo molto legati al nostro primo marchio, perché è quello che ci ha fatto entrare al Pitti 21 anni fa, prima azienda pugliese in assoluto ad esporre al Pitti Uomo”, ricorda orgogliosamente Sergio Toma. La produzione, al 100% Made in Italy, è realizzata quasi esclusivamente tra Puglia e altri laboratori del centro Italia. 

Havana & Co., PE 2020


Il brand propone un total look per l’uomo di 200 referenze, con abiti e capispalla come punti di forza, ma crescono numeri e vendite anche dei capi più piccoli, come i pantaloni. In Italia sono 400 i clienti multibrand di fascia medio-alta (50 in più di 3 anni fa) che distribuiscono Havana & Co. L’azienda si avvale di uno showroom direzionale di circa 500 metri quadri, situato in Via Privata Rezia 8 a Milano, in zona Porta Romana, tramite il quale si rivolge anche ai buyer di Est Europa, Medio Oriente e Asia. “Il Pitti Uomo rimane comunque una vetrina fondamentale, soprattutto per il cliente italiano”, assicura infine il manager.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.