Halfboy, il marchio milanese in ascesa
Con i suoi splendidi prodotti 100% Made in Italy, che rivisitano i capi basici casual degli uomini per adattarli alle donne in un lusso senza tempo dallo spirito cool, Halfboy ha fatto centro. Lanciato nel 2019, il marchio milanese di prêt-à-porter femminile ha raggiunto più di 60 rivenditori in tutto il mondo, registrando una forte crescita in 3 anni. E questo nonostante la pandemia, e senza organizzare presentazioni ufficiali alla stampa.

All'origine di questa storia di successo, la stilista Alice Moraschini, che ha lavorato nel reparto vendite di diverse case di moda, in particolare all'interno di New Guards Group (Off-White, ecc.), e il manager Giovanni Muracchini, che ha accompagnato lo sviluppo di vari marchi di outerwear. Al di là della loro ottima conoscenza del mercato, il duo ha lavorato molto fin dall'inizio sull'immagine, presentando uno stile che attira l’occhio, e ha sedotto molto rapidamente influencer come Kendall Jenner. Partner nella vita e negli affari, ora impiegano una forza lavoro di 15 persone e si preparano a cambiare sede, visto che il marchio si è ingrandito.
Halfboy inizia con i capispalla, specialità d’elezione di Giovanni Muracchini. “L'idea era quella di prendere i capi iconici del guardaroba maschile e reinterpretarli per una donna dinamica e grintosa. Da qui il nome del brand. Halfboy è anche un'attitudine, un modo di essere”, spiega Alice Morashini. “È una sorta di 'post-streetwear', con un design più classico ed essenziale che offre un lusso senza tempo, ma stiloso”, continua.

Rispetto ai soliti classici maschili, i volumi sono diversi, rielaborati con codici maggiormente contemporanei. Il giubbotto da biker, uno dei best-seller di Halfboy, è stato accorciato e dotato di spalle importanti. Il bomber in shearling ha le maniche leggermente più larghe e un ampio collo. Le maniche del gilet in shearling sono corte, larghe e svasate. Anche il giubbino Teddy, altro best-seller, è rivisitato in shearling. Arrivato alla sua settima stagione, il brand propone ora un total look, con denim, maglieria, t-shirt, maglioni e persino stivali.
La collezione per l'Autunno-Inverno 2023/24 comprende, tra l'altro, superbe camicie e pantaloni in pelle stampata effetto denim, polo in maglia crochet, consistenti cappotti in ecopelliccia e pantaloni da jogging in felpa con effetto “cascante” trompe-l'oeil (che lascia apparire le mutande, ndr.). Una serie di bei capi basici, ogni volta impreziositi da un tocco fashion. È molto semplice, i pezzi sembrano usciti dalle passerelle, ma in una versione indossabile! Sono tutti realizzati in laboratori del centro e del nord-est d’Italia, con materiali di alta qualità e pelli molto belle.

Posizionato in un segmento contemporary d’alta gamma, Halfboy offre prezzi tra i 150 e i 500 euro per le felpe, intorno ai 500-650 euro per la maglieria, 450-600 euro per il denim, 1.200-1.600 euro per la pelle, 1.600-2.400 euro per i capi in pelle risvoltata. La distribuzione è curata direttamente dal brand, in particolare da Milano e Parigi. Nella Ville Lumière sarà presente dal 2 al 7 marzo in uno showroom di boulevard Richard Lenoir.
Viene venduto per il 90% a livello internazionale, soprattutto in Asia, Stati Uniti e Medio Oriente, tramite il suo e-commerce, oltre che online (Net-a-Porter, Ssense, Farfetch) e negozi fisici come Neiman Marcus negli Stati Uniti, Bloomingdale's e Harvey Nichols negli Emirati Arabi Uniti.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.