H&M: vendite in salita del 12% nel primo trimestre
Il gruppo svedese H&M, il secondo più grande retailer di moda al mondo dopo la spagnola Inditex, ha registrato nel primo trimestre del suo esercizio fiscale 2023 (dicembre 2022 – febbraio 2023) un aumento del fatturato del 12% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, raggiungendo quota 54,8 miliardi di corone svedesi (4,9 miliardi di euro). In valute locali, le vendite sono aumentate del 3%.

Gli analisti intervistati da Refinitiv prevedevano in media un aumento delle vendite dell'11% a 54,4 miliardi di corone. L'azienda scandinava, proprietaria dei marchi H&M, Cos, Monki, Arket e & other stories, ha dichiarato in un comunicato che escludendo Russia, Bielorussia e Ucraina, l'aumento delle vendite è stato del 16% e del 7% in valuta locale.
Nell'ultimo esercizio, il gruppo H&M ha visto diminuire di due terzi i propri utili; la società aveva deciso di non riflettere completamente sui suoi prezzi l'aumento dei costi delle materie prime, dei trasporti e dell'energia, al fine di mantenere la propria clientela.
Il gruppo, che conta 4.465 punti vendita, ha intrapreso un piano di riduzione dei costi (200 chiusure di negozi, contro le 100 aperture previste per quest'anno), ma ha anche avviato un programma di investimenti, il cui budget è passato da 7 a 10 miliardi di corone svedesi (893 milioni di euro) tra il 2022 e il 2023. Intende in particolare lanciare iniziative nello sport, nel beauty e nella casa.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.