×
1 364
Fashion Jobs
VINCENZO ZUCCHI SPA
Area Manager Retail - Centro Italia
Tempo Indeterminato · ROMA
MICHAEL PAGE ITALIA
Product Manager Per Realtà Capospalla Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
SPACE STYLE SRL
Impiegata/o Ufficio Acquisti/Produzione
Tempo Indeterminato · FUNO
MANTERO SETA
Controller Industriale
Tempo Indeterminato · GRANDATE
INTERFASHION SPA
Worldwide Sales Manager / Responsabile Vendite Mondo
Tempo Indeterminato · RIMINI
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENTIEL
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SIDLER SA
Product Manager / Luxury / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
JIL SANDER
Collection Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Responsabile Amministrazione e Bilancio
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMA
IT Manager (Analista Programmatore)
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
15 mar 2023
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

H&M: vendite in salita del 12% nel primo trimestre

Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
15 mar 2023

Il gruppo svedese H&M, il secondo più grande retailer di moda al mondo dopo la spagnola Inditex, ha registrato nel primo trimestre del suo esercizio fiscale 2023 (dicembre 2022 – febbraio 2023) un aumento del fatturato del 12% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, raggiungendo quota 54,8 miliardi di corone svedesi (4,9 miliardi di euro). In valute locali, le vendite sono aumentate del 3%.


H&M


Gli analisti intervistati da Refinitiv prevedevano in media un aumento delle vendite dell'11% a 54,4 miliardi di corone. L'azienda scandinava, proprietaria dei marchi H&M, Cos, Monki, Arket e & other stories, ha dichiarato in un comunicato che escludendo Russia, Bielorussia e Ucraina, l'aumento delle vendite è stato del 16% e del 7% in valuta locale.
 
Nell'ultimo esercizio, il gruppo H&M ha visto diminuire di due terzi i propri utili; la società aveva deciso di non riflettere completamente sui suoi prezzi l'aumento dei costi delle materie prime, dei trasporti e dell'energia, al fine di mantenere la propria clientela.

Il gruppo, che conta 4.465 punti vendita, ha intrapreso un piano di riduzione dei costi (200 chiusure di negozi, contro le 100 aperture previste per quest'anno), ma ha anche avviato un programma di investimenti, il cui budget è passato da 7 a 10 miliardi di corone svedesi (893 milioni di euro) tra il 2022 e il 2023. Intende in particolare lanciare iniziative nello sport, nel beauty e nella casa.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.