×
1 501
Fashion Jobs
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Digital Solutions Lead
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist - Armani Casa
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Tax Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Retail Supervisor - Wellbeing Beauty Brand - Area Triveneto
Tempo Indeterminato · PADOVA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Retail Supervisor - Wellbeing Beauty Brand - Area Triveneto
Tempo Indeterminato · VENEZIA
FOURCORNERS
Marketing Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
MOTEL409
Art Director
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicità
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
18 mar 2020
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

H&M riapre in Cina, ma chiude in Germania e negli Stati Uniti

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
18 mar 2020

Come le autorità locali di nazioni ogni giorno diverse mettono in atto restrizioni per combattere l’epidemia di Covid-19, il distributore svedese H&M annuncia contestualmente la temporanea chiusura di suoi negozi in nuovi Paesi. Il 18 marzo, il gruppo H&M chiuderà i propri punti vendita nei suoi due mercati più grandi del mondo, Germania e Stati Uniti.

Collezione H&M Conscious Exclusive, Primavera 2020 - H&M


Dall'altra parte del Reno verranno chiusi 460 punti vendita, e negli USA H&M ha deciso di non aprire 590 unità. In Nord America, è interessato dal provvedimento anche il Canada, con 96 boutique chiuse, mentre in Sud America il gruppo chiude i suoi punti vendita in Perù.
 
In Europa, l'azienda ha gradualmente messo in stand-by l'attività dei suoi negozi fisici prima in Italia e Spagna, per poi estendere la misura a Francia, Slovacchia, Grecia e Svizzera. A partire dal 18 marzo, il gruppo chiude inoltre le proprie vetrine sui mercati portoghese e belga.

Una paralisi della sua attività in Europa e Nord America che fa seguito ad una situazione identica creatasi in Cina e in alcuni Paesi asiatici nelle ultime settimane. Ma la crisi sanitaria si sta riassorbendo sul mercato cinese, perciò il gruppo svedese ha precisato di aver già riaperto 500 dei suoi 516 negozi nell’ex Celeste Impero. “Le vendite in Cina hanno gradualmente iniziato a riprendersi quanto più la situazione è migliorata”, commenta H&M. Tuttavia, visto che in questo continente il coronavirus sta ancora dilagando, la società proprietaria dei brand Cos, & Other stories e Monki, ha deciso di chiudere i suoi negozi nelle Filippine e in Malesia.

Un capo della collezione appena creata dalla stilista colombiana Johanna Ortiz per H&M


“La nostra priorità è la sicurezza dei nostri dipendenti e dei nostri clienti. Tutte le attività commerciali dell’azienda sono ora attentamente valutate - anche dal punto di vista dei costi e dei rischi, al fine di mitigare gli effetti negativi della situazione. Ad esempio, l'attenzione è rivolta alla regolazione dei livelli di inventario”, precisa il gruppo svedese, che ha reso noto un aumento del 5% del fatturato nel primo trimestre del 2020.
 
H&M non ha elaborato una quantificazione complessiva dei negozi che ha chiuso, ma possiamo stimare che questa cifra raggiunga almeno 2.000 unità su 5.000. Il suo rivale diretto, lo spagnolo Inditex, ha invece appena comunicato con precisione la chiusura di 3.785 punti vendita, pari alla metà esatta della sua rete mondiale di store.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.