×
1 400
Fashion Jobs
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
SPACE STYLE SRL
Impiegata/o Ufficio Acquisti/Produzione
Tempo Indeterminato · FUNO
MANTERO SETA
Controller Industriale
Tempo Indeterminato · GRANDATE
INTERFASHION SPA
Worldwide Sales Manager / Responsabile Vendite Mondo
Tempo Indeterminato · RIMINI
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENTIEL
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SIDLER SA
Product Manager / Luxury / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
JIL SANDER
Collection Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Responsabile Amministrazione e Bilancio
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMA
IT Manager (Analista Programmatore)
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
Di
AFP
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
30 gen 2020
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

H&M nomina una nuova CEO dopo un solido esercizio 2019

Di
AFP
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
30 gen 2020

Il colosso svedese del prêt-à-porter Hennes e Mauritz (H&M) ha annunciato giovedì un cambio di timoniere: Stefan Persson, il capo del consiglio di amministrazione, è stato sostituito da suo figlio, Karl-Johan Persson, fino ad ora CEO del gruppo, dopo un solido esercizio 2019.

Karl-Johan Persson - H&M Group


Stefan Persson, figlio del fondatore del gruppo, Erling Persson, ha presieduto il consiglio di amministrazione per oltre 20 anni.
 
Il suo successore, Karl-Johan Persson, CEO uscente, lascia il suo posto a Helena Helmersson.

Attuale direttore operativo del marchio, la dirigente prende le redini operative di un'azienda in fase di ripresa, dopo parecchi trimestri di erosioni delle vendite e della redditività, dovuti al ritardo che la società scandinava ha accumulato nel convertirsi al commercio online.
 
H&M, i cui profitti erano crollati di oltre il 20% nel 2018, stavolta ha invece riportato un aumento del 6,2% dell'utile netto al termine del proprio esercizio scalato 2019 (dicembre 2018 - novembre 2019), a 13,4 miliardi di corone (1,3 miliardi di euro).
 
“Il lavoro di trasformazione del gruppo H&M continua a dare frutti (...), abbiamo in particolare investito nella digitalizzazione, in un'offerta più efficiente (...) e nelle infrastrutture tecnologiche, nell'analisi avanzata e nell'intelligenza artificiale”, ha puntulizzato Karl-Johan Persson nel comunicato con i risultati.

Helena Helmersson, la nuova CEO - H&M Group


Il fatturato annuo di H&M è aumentato del 10,6%, a 233 miliardi di corone (22,33 miliardi di euro), e il margine operativo è migliorato di 0,1 punti in un anno, al 7,5%.
 
Nel corso dell'anno, il gruppo ha registrato “un forte incremento delle vendite online”, del 24% in corone svedesi e del 18% in valute locali.
 
Gli stock – la grossa macchia nell’attività di H&M, che lo obbliga ai saldi e grava sulla redditività – sono diminuiti del 6% in un anno. Tuttavia, espressi in valute locali, sono aumentati dello 0,3%. “La composizione e il livello delle scorte continuano a migliorare, e prevediamo un'ulteriore riduzione dei ribassi nel primo trimestre – per il sesto trimestre consecutivo”, si rallegra H&M.
 
Nel 2020, il gruppo prevede di aprire 200 negozi, principalmente localizzati in Sud America, in Russia, in Europa dell'Est e in Asia, e 175 chiusure, soprattutto in Europa, negli USA e in Cina.

Copyright © 2023 AFP. Tutti i diritti riservati.