×
1 559
Fashion Jobs
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Digital Solutions Lead
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Retail Supervisor - Wellbeing Beauty Brand - Area Triveneto
Tempo Indeterminato · PADOVA
Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
25 ago 2022
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Guess registra un buon semestre in Europa malgrado un tasso di cambio sfavorevole

Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
25 ago 2022

Il brand americano di moda Guess ha annunciato che il suo fatturato è aumentato dell'8% (16% a cambi costanti) nel primo semestre, terminato il 30 luglio. La società con sede a Los Angeles ha affermato che le sue vendite semestrali hanno raggiunto 1,24 miliardi di dollari, rispetto a 1,15 miliardi di dollari dello stesso periodo del 2021.


Guess


I ricavi delle vendite retail nelle Americhe sono aumentati del 2%, mentre il business like-for-like, compreso l'e-commerce, è diminuito del -2%. Il fatturato wholesale nel continente americano è aumentato del 24%.
 
Ma è in Europa che il marchio creato dai fratelli Marciano ha conosciuto la dinamica migliore. Le vendite totali sono cresciute del 9% in dollari, ma del 23% prima dell'applicazione dei tassi di cambio. Le vendite retail, compreso l'e-commerce, sono diminuite del -5% in dollari, ma sono salite dell'8% a tassi di cambio costanti.

Il giro d’affari realizzato in Asia è aumentato del 2% in dollari e dell'11% a valuta costante. Il retail è diminuito del -6% in dollari ed è cresciuto del 2% a tassi di cambio costanti. I ricavi delle licenze sono saliti del 18%.
 
Nel secondo trimestre il giro d’affari totale ha conosciuto una progressione del 2% (+12% a cambi costanti), raggiungendo i 642,7 milioni di dollari. L'utile netto del trimestre è sceso a 24 milioni di dollari, in calo del -60,8% rispetto allo stesso trimestre dell'anno precedente. Nel semestre il calo è stato del -21% a 89,8 milioni di dollari.
 
"Siamo soddisfatti dei risultati del secondo trimestre, che hanno superato le nostre aspettative in termini di ricavi e profitti operativi in ​​un difficile contesto di vendita al dettaglio", ha dichiarato Carlos Alberini, Presidente e Amministratore delegato di Guess. “Tali risultati riflettono una forte performance del nostro canale wholesale in Europa, parzialmente compensata dal calo delle vendite retail nelle Americhe".
 
“Il nostro utile netto rettificato è diminuito rispetto all’anno scorso, ma ha superato le attese, grazie a una gestione efficace delle spese, parzialmente compensata da un calo del margine in tutte le nostre attività”, ha aggiunto.
 
Guess ha affermato che prevede un calo dei ricavi di circa il -4,5% dopo l'applicazione dei tassi di cambio per il terzo trimestre e una crescita di circa l'1,5% per l'intero anno (9,5% prima dell'applicazione dei tassi di cambio).

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.