Guess registra un buon semestre in Europa malgrado un tasso di cambio sfavorevole
Il brand americano di moda Guess ha annunciato che il suo fatturato è aumentato dell'8% (16% a cambi costanti) nel primo semestre, terminato il 30 luglio. La società con sede a Los Angeles ha affermato che le sue vendite semestrali hanno raggiunto 1,24 miliardi di dollari, rispetto a 1,15 miliardi di dollari dello stesso periodo del 2021.

I ricavi delle vendite retail nelle Americhe sono aumentati del 2%, mentre il business like-for-like, compreso l'e-commerce, è diminuito del -2%. Il fatturato wholesale nel continente americano è aumentato del 24%.
Ma è in Europa che il marchio creato dai fratelli Marciano ha conosciuto la dinamica migliore. Le vendite totali sono cresciute del 9% in dollari, ma del 23% prima dell'applicazione dei tassi di cambio. Le vendite retail, compreso l'e-commerce, sono diminuite del -5% in dollari, ma sono salite dell'8% a tassi di cambio costanti.
Il giro d’affari realizzato in Asia è aumentato del 2% in dollari e dell'11% a valuta costante. Il retail è diminuito del -6% in dollari ed è cresciuto del 2% a tassi di cambio costanti. I ricavi delle licenze sono saliti del 18%.
Nel secondo trimestre il giro d’affari totale ha conosciuto una progressione del 2% (+12% a cambi costanti), raggiungendo i 642,7 milioni di dollari. L'utile netto del trimestre è sceso a 24 milioni di dollari, in calo del -60,8% rispetto allo stesso trimestre dell'anno precedente. Nel semestre il calo è stato del -21% a 89,8 milioni di dollari.
"Siamo soddisfatti dei risultati del secondo trimestre, che hanno superato le nostre aspettative in termini di ricavi e profitti operativi in un difficile contesto di vendita al dettaglio", ha dichiarato Carlos Alberini, Presidente e Amministratore delegato di Guess. “Tali risultati riflettono una forte performance del nostro canale wholesale in Europa, parzialmente compensata dal calo delle vendite retail nelle Americhe".
“Il nostro utile netto rettificato è diminuito rispetto all’anno scorso, ma ha superato le attese, grazie a una gestione efficace delle spese, parzialmente compensata da un calo del margine in tutte le nostre attività”, ha aggiunto.
Guess ha affermato che prevede un calo dei ricavi di circa il -4,5% dopo l'applicazione dei tassi di cambio per il terzo trimestre e una crescita di circa l'1,5% per l'intero anno (9,5% prima dell'applicazione dei tassi di cambio).
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.