×
1 583
Fashion Jobs
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicità
Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
26 mar 2019
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Guess: il nuovo patron vuole sedurre i millennials e sviluppare il retail

Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
26 mar 2019

Carlos Alberini non è realmente un nuovo manager per Guess: è stato infatti Presidente del brand e Direttore delle operations dal 2000 al 2010, quindi conosce bene la maison. Nominato CEO lo scorso gennaio, in seguito all’uscita di Victor Herrero (ex Inditex), Carlos Alberini ha rivelato la sua strategia agli analisti in occasione della pubblicazione dei risultati dell’azienda.

Guess vuole attirare la clientela giovane - Guess


Nell’anno fiscale chiuso il 2 febbraio 2019, Guess ha visto il suo fatturato aumentare di oltre il 10% a 2,61 miliardi di dollari (2,29 miliardi di euro), contro i 2,36 miliardi di dollari (2,07 miliardi di euro) dell’anno precedente.
 
Dunque, quali sono gli asset del nuovo patron del marchio fondato dai fratelli Marciano? Il nuovo CEO vuole innanzitutto attirare più clienti, in particolare i più giovani. “Guess compirà 38 anni quest’anno e sappiamo tutti quanto sia difficile restare in sintonia con i clienti attenti di oggi. Il brand attira sempre di più un nuovo target di clientela, i millennials e la generazione Z, che rappresentano già più della metà dei nostri clienti online negli Stati Uniti”, ha spiegato Alberini. “La nostra strategia si basa su iniziative innovative e collaborazioni con personalità importanti, come ASAP Rocky, J Balvin, 88rising, Places + Faces e Sean Wotherspoon. Inoltre, con le nostre capsule collection siamo riusciti ad attirare i giovani consumatori, che a loro volta diventano una community di ambassador del marchio”.

Carlos Alberini intende sfruttare questa dinamica per sviluppare il retail e l’omnichannel. “La nostra offerta si è diversificata arricchendo gli accessori, borse e calzature in particolare. Paragonando le nostre vendite con quelle dei competitor, constatiamo che possiamo ancora sviluppare il nostro giro d’affari sull’insieme delle categorie di prodotto. Penso soprattutto a mercati dinamici su cui spingere di più: la Cina, il Giappone, l’Europa dell’Est e l’Europa del Nord. (…) Per quanto riguarda l’e-commerce, penso che stiamo procedendo bene ma che possiamo migliorare ancora per offrire davvero un’esperienza senza limiti ai nostri clienti”.
 
A riprova di quest’obiettivo, in occasione della conferenza telefonica con gli analisti Sandeep Reddy, Direttore Finanziario del gruppo, ha anticipato l’apertura di 30 negozi in Europa e 20 in Asia l’anno prossimo.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.