Laura Galbiati
28 gen 2019
Guess: il CEO Victor Herrero lascia l’azienda
Laura Galbiati
28 gen 2019
Quando ha assunto la carica di CEO del gruppo Guess nell’estate del 2015, Victor Herrero aveva come compito di portare in azienda l’esperienza acquisita da Inditex. Le sue competenze avrebbero dovuto permettere al gruppo americano di rivedere il proprio modello di business e adottare pratiche che gli consentissero di migliorare la propria reattività.

Qualche giorno prima della chiusura dell’esercizio 2018-19 del gruppo, il Consiglio di Amministrazione, presieduto da Maurice Marciano, ha annunciato la partenza del manager spagnolo, che lascerà ufficialmente la società il 2 febbraio.
In questi tre anni e mezzo, Herrero ha tentato di riorganizzare il modello di business del gruppo, principalmente attraverso una riduzione drastica del network di negozi americani. Ha inoltre visto il giro d’affari della società fondata dai fratelli Marciano passare da 2,18 a 2,36 miliardi di dollari tra il 2016 e il 2018, accelerando soprattutto l’attività sui mercati europei e asiatici. La profittabilità, a causa del piano di ristrutturazione, non è però tornata ai livelli che aveva a inizio decennio. Dal punto di vista marketing, è sotto la direzione di Herrero che Guess ha scelto Jennifer Lopez, o più recentemente il cantante J Balvin, come testimonial del brand.
Ma il manager è anche incappato in qualche problema, come le lamentele nei confronti di Paul Marciano durante la tempesta del #MeToo, o ancora, a fine 2018, una multa dell’Unione Europea per aver infranto le regole della concorrenza all’interno del mercato unico.
È attraverso un laconico comunicato e una frase di ringraziamento molto formale che la separazione è stata ufficializzata, lunedì 28 gennaio. Per sostituire Herrero, i membri del board hanno deciso di dare fiducia a un ex della maison: Carlos Alberini, che è stato Presidente del brand e responsabile delle operations tra il 2000 e il 2010. Dal 2010 al 2014, il futuro patron di Guess ha diretto la società Restoration Hardware, per poi assumere il ruolo di Direttore Generale e Presidente del CdA del marchio Lucky Brand.
Il gruppo ha anche annunciato che “alla domanda del Consiglio di Amministrazione, Paul Marciano ha accettato di rimanere nel ruolo di Direttore Creativo” del marchio, “a sua volontà” (“at will”). In attesa che Carlos Alberini assuma ufficialmente le sue nuove funzioni, Maurice Marciano sarà CEO ad interim.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.