Adnkronos
19 ott 2021
Gucci tra i firmatari dello 'Zero Gender Gap'
Adnkronos
19 ott 2021
Adottare un approccio inclusivo, garantire eque opportunità sul fronte delle promozioni, raggiungere il target di almeno il 50% di donne assunte in azienda. Sono alcuni dei punti del patto, il 'Women Forum Ceo Champions commitments', firmato a Milano in occasione del G20 da trenta Ceo affinché le donne abbiano le stesse possibilità degli uomini nel mondo del lavoro.

Alla firma del patto, nella sede della Banca d'Italia, c'erano amministratori delegati, presidenti ed esponenti di aziende italiane e internazionali, tra cui Antonella Centra (Gucci), Silvia De Dominicis (Johnson&Jonhnson) e Davide Bollati (Davines)
"Il nostro obiettivo è di realizzare una 'She Covery for all', una ripresa inclusiva e sostenibile che metta il ruolo delle donne al centro dell'agenda del G20", spiega Chiara Corazza, rappresentante speciale per il G7 e G20 del Women's Forum for the Economy & Society. "Per questo presenteremo 10 proposte operative ai grandi del pianeta riuniti ad ottobre a Roma. E per questo stiamo coinvolgendo i vertici delle maggiori imprese nazionali e internazionali, affinché diventino i nostri 'Ceo Champions', 'Campioni dell'eguaglianza di genere impegnandosi a firmare un Patto per lo 'Zero Gender Gap'.
"Le donne possono essere al centro della rivoluzione 'green'. Le donne hanno una grande opportunità nella transizione verde, perché in molti campi sono leader, a differenza del passato. Questo cambiamento può aiutare la transizione, ci saranno molte nuove opportunità di lavoro, e il nostro compito è quello di impiegare sempre più donne in questo cambiamento", commenta Antonella Centra, Evp General Counsel, Corporate Affairs & Sustainability di Gucci.
"Quello per il clima è un impegno oneroso, ma ne vale la pena”, ha rimarcato la manager Gucci. “Tutto il gruppo è impegnato da tempo nella transizione green. Siamo convinti che sia fondamentale agire e generare un cambiamento positivo, ma prima di tutto dobbiamo essere consapevoli di cosa fare e come farlo. Dal 2018 siamo carbon neutral perché abbiamo creduto che ne valesse la pena. Quello che non riusciamo ad eliminare possiamo compensarlo in altro modo, come per esempio con l'agricoltura rigenerativa".
Gucci, ha ricordato infine Centra, "è da sempre stato visionario in questo settore. Così come tutte le marche del gruppo Kering che sono attive e impegnate a generare un impatto positivo. Le aziende giocano un grande ruolo e hanno quindi grandi responsabilità, in positivo e in negativo".
Copyright © 2023 AdnKronos. All rights reserved.