Gucci Beauty inaugura il suo primo monomarca a Singapore
È a Singapore, nel centro commerciale d’alta gamma ION Orchard, dove si possono trovare marchi come Maje, Prada e Longchamp, che Gucci Beauty ha aperto il suo primo negozio monomarca.

L'inaugurazione di questa vetrina, che svela le collezioni di profumi e make-up del marchio fiorentino (Gucci Beauty ha recentemente lanciato i suoi primi blush) e una piccola gamma di prodotti per la cura della pelle, è avvenuta alla presenza di Sue Y. Nabi, CEO di Coty, il licenziatario autorizzato a livello mondiale dei prodotti di bellezza di Gucci, e di Marco Bizzarri, il massimo dirigente del brand. Perché l'apertura di questo primo beauty store è tutt'altro che episodica per Gucci, che stenta a rilanciarsi.
Tre settimane fa, infatti, il colosso francese del lusso Kering, proprietario di Gucci, ha pubblicato i risultati del terzo trimestre del brand italiano. Risultati segnati in particolare da una crescita organica a una cifra per il marchio di punta del gruppo. Nel periodo da luglio a settembre, le vendite di Gucci hanno raggiunto i 2,58 miliardi di euro, in crescita del 9%. La griffe, che genera oltre la metà dei ricavi totali di Kering, è al di sotto della performance degli altri marchi della società transalpina, come Saint Laurent che, nel medesimo periodo, ha registrato una crescita del 30%.
La casa di moda italiana, che per accelerare il proprio rilancio vuole rifocalizzarsi su prodotti più timeless e sviluppare alcune categorie come il menswear o la valigeria, ora può quindi contare anche sul dinamico segmento del beauty.
Un segmento che spesso funge da booster di notorietà, e quindi di vendite, per un brand. Con l'apertura di una boutique Gucci Beauty nel sud-est asiatico, il marchio guadagna anche molta visibilità nella regione. Coty ha già annunciato l'apertura di un secondo negozio Gucci Beauty nel 2023.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.