×
1 332
Fashion Jobs
CONFIDENTIEL
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SIDLER SA
Product Manager / Luxury / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
JIL SANDER
Collection Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Responsabile Amministrazione e Bilancio
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMA
IT Manager (Analista Programmatore)
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicato il
9 gen 2023
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Gruppo Zeiss cresce del 16% e supera per la prima volta gli 8 miliardi di fatturato

Pubblicato il
9 gen 2023

Nell’esercizio fiscale 2021-22 lo specialista tedesco dell’ottica Zeiss ha realizzato un fatturato di 8,8 miliardi di euro, in salita del 16% rispetto all’esercizio precedente. Un risultato record, afferma l’azienda, così come l’EBIT, arrivato a quota 1,6 miliardi di euro (+6,6%), mentre gli ordini sono cresciuti del 19% per un totale di 10,7 miliardi di euro.
 

Karl Lamprecht, Presidente e CEO di Zeiss


"Lo scorso anno è stato indubbiamente molto difficile e impegnativo per molte persone in tutto il mondo anche a causa dell’attuale situazione geopolitica. Nonostante questo, il risultato ottenuto quest'anno è stato un record e ne siamo molto soddisfatti”, ha dichiarato Karl Lamprecht, Presidente e CEO di Zeiss. “Per la prima volta nella nostra storia, il nostro fatturato ha superato gli 8 miliardi di euro. È stato possibile raggiungere questo risultato grazie al contributo di tutti e quattro i segmenti di Zeiss e degli oltre 38.000 collaboratori del gruppo. Stiamo crescendo e, al tempo stesso, stiamo investendo a livello globale per aprire nuove prospettive future. Il successo di quest'anno dimostra che siamo sulla strada giusta e che la nostra strategia incentrata sulle megatendenze porta risultati importanti".
 
Tutte le aree geografiche hanno registrato aumenti delle vendite, con in particolare un +22% nella zona Asia-Pacifico.

Gli investimenti in ricerca e sviluppo del gruppo Zeiss sono cresciuti del 22% nel periodo, arrivando a 1,151 miliardi di euro, pari al 13% del fatturato. Un impegno che si riflette sul numero di brevetti che, alla data di chiusura del bilancio, ammontavano a circa 10.500 a livello mondiale.
 
Oltre agli ingenti investimenti nei progetti di ricerca e sviluppo, Zeiss sta portando avanti investimenti mirati in infrastrutture, sia a Oberkochen, dove è basato l’headquarter del gruppo, sia a Jena (dove l’azienda è stata fondata nel 1846), Wetzlar, Dresda e in altri stabilimenti in Germania e nel mondo, come ad esempio in India.
 
Zeiss opera oggi a livello mondiale in quasi 50 Paesi con circa 30 stabilimenti produttivi, 60 sedi di distribuzione e assistenza e 27 centri di ricerca e sviluppo.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.