×
1 497
Fashion Jobs
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Digital Solutions Lead
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Retail Supervisor - Wellbeing Beauty Brand - Area Triveneto
Tempo Indeterminato · PADOVA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Retail Supervisor - Wellbeing Beauty Brand - Area Triveneto
Tempo Indeterminato · VENEZIA
FOURCORNERS
Marketing Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
MOTEL409
Art Director
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
HR Manager
Tempo Indeterminato ·
BYBLOS
Responsabile Commerciale
Tempo Indeterminato · MILANO
FUEGUIA SRL
International Key Account Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicità
Pubblicato il
26 ott 2021
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Gruppo Pattern acquisisce il 54% della toscana Idee Partners

Pubblicato il
26 ott 2021

Il gruppo torinese Pattern, attivo nello sviluppo e nella produzione di collezioni per i principali brand del lusso, ha annunciato la sottoscrizione di un accordo quadro vincolante per l’acquisto del 54% di Idee Partners (ragione sociale Idee Consulting S.r.l.), società toscana fondata nel 2008 e operante nel settore della pelletteria di lusso.


Francesco Martorella, Luca Sburlati e Fulvio Botto, i fondatori e il CEO di Pattern

 
“Con la nuova acquisizione aggiungiamo un altro distretto straordinario al nostro progetto, quello toscano della pelle, dopo l’abbigliamento uomo a Torino, la donna in Umbria e la maglieria a Reggio Emilia. La sinergia è fortissima, tecnologia e artigianalità vengono combinati nei rispettivi territori”, ha spiegato a FashionNetwork.com Luca Sburlati, CEO di Pattern. “In totale oggi siamo un gruppo di oltre 400 persone e con questa acquisizione ci portiamo in azienda altre 120 preziose risorse; inoltre, Idee Partners, che realizza un fatturato di circa 12 milioni di euro, aveva recentemente acquisito una piccola realtà toscana, quindi di fatto l’operazione ci consente di far entrare nel nostro gruppo non una, ma ben due eccellenze italiane dello sviluppo prodotto e della progettazione”.  
 
Nel 2021, infatti, Idee Partners ha finalizzato l’acquisizione del 60% di Petri&Lombardi, storica pelletteria toscana composta da 25 persone, rafforzando così la propria linea di produzione interna e ampliando la presenza sul territorio toscano.

Con l’operazione il gruppo torinese, che nel 2017 ha acquisito l’umbra Roscini Atelier e nel 2019 lo specialista emiliano della maglieria di lusso S.M.T., amplia dunque il proprio raggio di azione a una terza categoria, dopo tessuto e maglia: la pelle, garantendosi così la possibilità di realizzare internamente anche capi “ibridi”, formati da diversi materiali e lavorazioni.
 
“La nostra idea è sempre quella di tenere gli imprenditori con noi: facciamo politiche di tipo industriale, non finanziario e quindi i nostri soci restano nell’azionariato e devono essere alla guida della crescita; lavorando per i grandi marchi, più che mai le persone fanno davvero la differenza”, prosegue Sburlati. “L’investimento per il 54% è valorizzato tra i 4 e i 5 milioni di euro, ma vogliamo investire anche in termini di sostenibilità. Siamo in linea con la quotazione e con quello che ci eravamo prefissati di fare per diventare un vero polo della progettazione”.
 

Rendering della nuova sede green di Idee Partners, attualmente in costruzione a Scandicci


In dettaglio, l’accordo prevede che Pattern acquisisca il 50,9% delle quote da Idee Holding S.r.l. (società che detiene il 96,9% di Idee Partners) e il 3,1% da una delle figure storiche dell’azienda, Alex Albini, che esce dalla proprietà ma conserva un ruolo chiave nel business. A seguito dell’operazione, Idee Partners sarà quindi partecipata al 54% da Pattern e al 46% da Idee Holding S.r.l. “Il prezzo complessivo, pari a € 4.031.434,00, potrà essere soggetto ad un meccanismo di aggiustamento (in riduzione del prezzo) in base alla Posizione Finanziaria netta di Idee Partners al 31 ottobre 2021”, precisa il comunicato stampa diramato. “L’Accordo di Investimento prevede che il closing dell’Operazione avvenga entro e non oltre il 30 novembre 2021”.
 
Un’acquisizione che conferma anche l’impegno di Pattern verso la sostenibilità, come dimostra il progetto della nuova sede di Idee Partners a Scandicci (Firenze), attualmente in costruzione: “un hub di 4000 mq in metallo, cristallo e legno, un edificio low impact grazie alla tecnica di costruzione a secco che permette il riutilizzo dei materiali”.
 
Fondata nel 2000 da Francesco Martorella e Fulvio Botto, Pattern ha realizzato nel primo semestre di quest’anno ricavi pari a 31,1 milioni di euro, in salita del 26,8% rispetto al 2020. L’Ebitda è risultato positivo per 3,4 milioni di euro (+36,4% sul 2020), attestandosi al 10,9% del fatturato, mentre l’utile netto è stato di 1,2 milioni di euro, in crescita del 14% sul primo semestre 2020.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.