21 feb 2023
Gruppo Osit spinge sull'estero
21 feb 2023
Il Gruppo Osit, fondato nel 1995 da Enrico Maria Sconciaforni (Presidente) e Alessandro Orsini, (Amministratore Delegato) ha iniziato il 2023 in positivo con l’obiettivo di rafforzarsi e implementare la presenza del brand nei mercati esteri.

L’Azienda ha registrato una crescita dell’8% rispetto al 2021 e del 27% rispetto al 2020, chiudendo l’anno 2022 con un fatturato pari a 92 milioni di euro nel 2022, di cui il 51% in Italia. Con una vendita annuale di circa 3 milioni di capi, il Gruppo Osit opera in Italia e in Europa con un network retail di oltre 100 negozi. L’e-commerce ha chiuso con un turnover 2022 di circa 11 milioni di euro. L’80% del fatturato online proviene dall’estero, in particolare da Europa e Stati Uniti.
“L’estero, che ad oggi pesa il 50% del fatturato, ha registrato ottime performance durante lo scorso anno. Il mercato UK dove sono presenti 3 punti vendita attivi ha chiuso l’anno con una crescita del 67%, passando da 3,2 milioni a 5,4 nel 2022. La Germania, altro Paese di riferimento, ha segnato un aumento del 27%, seguita dal 25% della Spagna, il 17% della Svizzera e le performances positive della Francia, che ha registrato un + 10%”, ha commentato Enrico Sconciaforni, Presidente del Gruppo Osit. “Con orgoglio riscontriamo che, oltre Roma e Milano, le piazze più performanti sono le grandi capitali europee, a dimostrazione del fatto che Subdued è diventato a tutti gli effetti una realtà internazionale e non solo più italiana. Siamo soddisfatti di questi ottimi risultati, conseguenza del processo di internazionalizzazione avviato nel 2013, che ha portato i suoi frutti confermando i best countries in termini di performances, ovvero Germania, Francia, UK e Spagna, oltre all’Italia naturalmente” dichiara Sconciaforni.

Il Gruppo Osit ha inoltre mantenuto i piani di espansione annunciati a giugno 2022, inaugurando nei mesi scorsi diversi punti vendita a livello europeo. Il primo trimestre del 2023 sta infatti rispettando le aspettative a livello di opening e performance. Oltre al Bel Paese, che ha visto nascere 2 nuovi negozi a Verona e Riccione e che ha in previsione entro marzo le nuove piazze di Venezia e Bolzano, il Gruppo sta spingendo l’acceleratore sull’Europa.
In Spagna, dove recentemente è stato inaugurato il terzo negozio di Barcellona e la nuova vetrina di Valladolid, la città situata nel nord-ovest del Pease. La Francia dispone al momento di 5 punti vendita, tra cui il recente opening del quarto store di Parigi e il nuovo negozio di Lile, ai quali si aggiungerà l’apertura di Bordeaux. La Svizzera, dove Subdued ha all’attivo una boutique a Zurigo e da qualche mese a Lugano, vedrà nascere nel prossimo futuro un nuovo negozio a Losanna. Infine, in Olanda, con all’ attivo 3 store dislocati ad Amsterdam, Anversa, e l’ultimo recentemente inaugurato a l’Aia.
“È nostra volontà posizionare il Gruppo in nuovi mercati internazionali per poter continuare a crescere e stiamo lavorando verso un’espansione negli Stati Uniti. Il nostro obiettivo per il 2023 è infatti di aprire il primo monomarca americano entro fine anno. Questo passaggio concluderebbe con successo il percorso d’internazionalizzazione del brand Subdued”, conclude il Presidente.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.